Pagina 1 di 115

Storie da abitare: borghi, beni comuni e futuro condiviso: nona edizione delle Giornate Nazionali dei Borghi Autentici d'Italia

  L'idea della condivisione di un bene unico, come è la propria comunità. E’ questo il tema portante della nona edizione delle Giornate Nazionali dei Borghi Autentici d'Italia, che si svolger...

Weekend in 19 manieri del Friuli Venezia Giulia: c’è l’edizione di primavera di Castelli Aperti Fvg, un prezioso patrimonio diffuso

  E’ l’appuntamento più atteso per scoprire la regione attraverso manieri, dimore e parchi privati e pubblici, normalmente chiusi ai visitatori. Sono 19 i castelli che per l’occasione apri...

E’ Pordenone la Capitale italiana della Cultura 2027: come conciliare vocazione industriale con ambizione a polo culturale

  Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027. A proclamarla è stato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, a...

Giornate Fai di Primavera 2025: oltre 750 luoghi speciali in 400 città saranno visitabili per un’edizione speciale

  Un’edizione speciale, in occasione dei 50 anni della fondazione. Sabato 22 e domenica 23 marzo torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del n...

Spunti(ni) golosi per un 2025 tutto da gustare: la Catalogna è la Regione mondiale della Gastronomia

  La più buona del mondo. In Catalunya non esitano a definire così la loro tradizione a tavola. Nel 2025 possono farlo a buon titolo: quest’anno la Catalogna è Regione Mondiale della Gastron...

Da Ferrara a Comacchio “senza fretta”: il doppio compleanno Unesco ispira sei itinerari e cene stellate

  Festina Lente, affrettati lentamente. Un'espressione che ben si addice a Ferrara, città dove il tempo sembra sospeso tra la magnificenza degli Este e la placida bellezza della natura che la ci...

Bit 2025 gioca (ma non convince) la carta Fiera Milano – Rho e promette di essere “una delle più coinvolgenti degli ultimi anni”

  Diciamo subito che il ritorno a Fiera Milano – Rho ha fatto storcere la bocca a molti, soprattutto perché lontano da Milano e dagli eventi fuori fiera che vengono programmati parallelamente ...

Torna la spettacolare battaglia delle arance: lo Storico Carnevale di Ivrea dà appuntamento dall'1 al 4 marzo

  Otto secoli di storia. E’ lo storico Carnevale di Ivrea, che per vivere l'emozione dà appuntamento dall'1 al 4 marzo con la Vezzosa Mugnaia, il Brillante Stato Maggiore, il Sostituto Gran Ca...

Romania, si celebra il centenario dell’elevazione della Chiesa ortodossa rumena al rango di Patriarcato

  Eugenio Serlupini, Bucarest / Romania L’evento è quello di grande importanza nella storia della Romania: l’elevazione della Chiesa ortodossa rumena al rango di Patriarcato. Tra gli eventi...

Quel genio di Iris, la fashion designer al Museo Kunsthal: le 10 ragioni di arte e design per visitare Rotterdam nel 2025

  Indicata come una delle mete da vedere assolutamente nel 2025, questa città è in realtà già una destinazione molto amata. Per tanti motivi: il suo nome ormai si identifica con architettura ...

Nel weekend degli innamorati Bruxelles si accende con le opere d’arte luminose del Bright Festival

  Due percorsi tematici, una ventina di installazioni luminose immersive e una serie di attività speciali pensate anche per chi viaggia con i bambini: in vista del weekend degli innamorati, Brux...

Francia 2025, un anno di scoperte fra arte, natura e Green: da Cezanne ai 1.000 anni di Caen, alla riapertura delle Torri di Notre-Dame c’è tanto da fare

  Giovanni Bosi, Bologna Per visitare la Francia ci sono sempre tanti buoni motivi, in ogni periodo dell’anno. Nel 2025, in ogni caso, ce ne sono almeno 10 per arrivare nel Paese della Mariann...

Sottocategorie

Pagina 1 di 115

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...