Pagina 1 di 51

Andalusia, gli 800 anni della Torre del Oro de Sevilla: questo capolavoro di architettura è il simbolo della città

  Angelo Benedetti, Siviglia / Spagna E’ il simbolo di Siviglia e il suo nome è davvero emblematico, perché anticamente era rivestita da piastrelle dorate. E’ la Torre del Oro de Sevilla, ...

Nel Castello di Padernello immersioni nell’arte di Giuliano Mauri, il carpentiere della natura

Un invito a vivere esperienze nelle opere d’arte in natura del creatore del Ponte San Vigilio, alla scoperta di nuovi itinerari turistici in Lombardia. Fino al 23 giugno 2020 il Castello di Pader...

La regione di AlUla: meraviglie senza tempo in un angolo dell’Arabia Saudita, una nuova destinazione da amare

  Un paesaggio desertico tanto magnifico quanto misterioso. Un angolo remoto dove si intercettano i primi siti Unesco di questo Paese troppo poco conosciuto, ora pronto ad aprire al turismo inter...

Murcia, oltre alle spiagge assolate c’è di più: nella regione spagnola gastronomia e cultura sono un’attrazione fortissima

  Angelo Benedetti Non solo spiagge bellissime e assolatissime. Nella Regione di Murcia il turismo culturale e quello gastronomico sono le principali motivazioni che spingono i turisti ad arriva...

Pompei, spunta una sala affrescata con iniziazione ai misteri e corteo di Dioniso: rarissima "megalografia" del I secolo a.C.

  Il fregio mostra il corteo di Dioniso, dio del vino: baccanti rappresentate come danzatrici, ma anche come cacciatrici feroci, con un capretto sgozzato sulle spalle o con una spada e le interio...

Dormire nel castello con la Torre di Raperonzolo: alta 40 metri ha ispirato la fiaba dei fratelli Grimm

  Il complesso storico del castello risale al XIII secolo e troneggia su uno sperone roccioso sopra la valle del Diemel. La torre alta 40 metri, che fa parte del castello, è servita da modello p...

Sulle due ruote tra paesaggi prealpini scoprendo piccoli borghi, chiese ed eremi: ecco come vivere Varese [ VIDEO ]

  Vivere Varese sulle due ruote significa pedalare tra paesaggi prealpini, scoprendo piccoli borghi, chiese ed eremi. Il tutto immersi in un contesto naturalistico di grande fascino e con giri ad...

Basilicata, a Castelmezzano la slittovia delle Dolomiti Lucane: sarà uno degli impianti più veloci e spettacolari tra le montagne

  Adrenalina, natura e bellezza paesaggistica insieme. Tra le Dolomiti Lucane, a Castelmezzano, dove le vette di arenaria disegnano un paesaggio senza tempo, il 25 aprile viene inaugurata una pis...

Un originale itinerario da Toronto a Quebec City, passando da Kingston e Montreal: si viaggia in treno fra laghi, fiumi ed orizzonti sterminati

  Viaggiare in treno ha sempre un sapore speciale. E quando dal finestrino si possono ammirare laghi, fiumi ed orizzonti sterminati che scorrono davanti ai nostri occhi, l’esperienza del viaggi...

GO! 2025: per Nova Gorica Gorizia Capitale europea della cultura 2025 l’alleanza strategica viaggia anche per posta

  Eugenio Serlupini, Gorizia Un obiettivo ambizioso per evidenziare le ricchezze e le diversità delle culture in Europa, esaltando l'importanza del patrimonio culturale nello sviluppo delle cit...

Ancona: un nuovo futuro per l’Anfiteatro Romano, farà pendant con il Museo Archeologico Nazionale

  Una nuova sfida per la valorizzazione del patrimonio culturale delle Marche: l’Anfiteatro Romano di Ancona è entrato nella ricca costellazione diffusa sul territorio nazionale dei Musei Ital...

E’ l’anno di Paul Cézanne: Aix-en-Provence lo celebra con una mostra internazionale e tanti eventi in cartellone [ VIDEO ]

  Trecento giorni di sole all’anno, un vero e proprio museo all’aperto, ma un museo vivo come tengono a sottolineare i suoi abitanti. E nel 2025 un pretesto in più per visitarla. Aix-en-Prov...

Sottocategorie

Pagina 1 di 51

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...