Turchia, l’Agenzia per la promozione e lo sviluppo del turismo aderisce al Consiglio per il Turismo Sostenibile Globale (Gstc)

https://www.turismoitalianews.it/images/stories/turchia/Antalya_Patara12.jpg

 

L'Agenzia per la promozione e lo sviluppo del turismo della Turchia (Türkiye Turizm Tanıtım ve Geliştirme Ajansı) è entrata a far parte del Global Sustainable Tourism Council (Gstc). L’adesione consentirà alla Tga di partecipare attivamente a una comunità globale, che rappresenta un'ampia gamma di parti interessate del turismo. Seguendo le strategie e le politiche turistiche innovative e sostenibili del ministero della Cultura e del Turismo turco, l'Agenzia svolge tutte le attività di promozione, marketing e comunicazione per rispondere agli obiettivi turistici del Paese e promuovere e commercializzare le attuali opportunità turistiche in tutto il mondo.

 

(TurismoItaliaNews) La Türkiye Tourism Promotion and Development Agency lavora anche per identificare, migliorare e determinare le aree turistiche con potenziale. Il ministro della Cultura e del Turismo Mehmet Nuri Ersoy ha espresso il suo compiacimento per l'adesione al Gstc: "La strategia per il turismo 2023 della Turchia, che il ministero ha preparato con il nostro approccio alla tecnologia, alla qualità e alla sostenibilità, attinge alla visione di elevare la posizione del turismo turco ad essere al passo con la concorrenza globale e fissare obiettivi in linea con questa aspirazione. Mentre ci sforziamo di raggiungere questo traguardo, guideremo il settore turistico e l'industria turca in avanti con i criteri di turismo costruttivo, inclusivo e sostenibile, in linea con i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, e proteggeremo le nostre persone e l'ambiente”.

Antalya, Patara

Bozcaada

La Cappadocia

"Gstcapprezza lo sforzo genuino che il team Tga ha compiuto per applicare un approccio sistematico alla propria strategia nazionale per una forma di turismo più sostenibile e siamo lieti di supportare tali sforzi", ha affermato Randy Durband, ceo di Gstc. “È un grande piacere dare il benvenuto all'Agenzia per la promozione e lo sviluppo del turismo della Turchia nel Consiglio del turismo sostenibile globale, creando un messaggio forte sull'importanza del turismo sostenibile nella regione - ha affermato Ioannis Pappas, direttore del Gstc per il Mediterraneo - in questo nuovo viaggio, avremo molte opportunità di lavorare su diversi livelli e argomenti nel turismo, come destinazioni e valutazioni sostenibili, gastronomia sostenibile, lavoro sostenibile con l'industria delle crociere e nuovo approccio nel settore, basato sull'esperienza globale di Gstc. Il prossimo periodo sarà fantastico per il bacino del Mediterraneo”.

I piani di turismo sostenibile della Turchia
Introducendo il turismo turco in un modello di crescita sostenibile, innovativo e orientato al reddito, la strategia per il turismo in Turchia per il 2023 dà la priorità alla diversificazione e alla sostenibilità nelle attività turistiche, in linea con il turismo globale e le tendenze di sviluppo. Alla luce di questo obiettivo strategico, la Turchia pone l'accento sulla generazione di occupazione e reddito più elevato per tutti i segmenti della società, attraverso l'aumento delle entrate del turismo con un uso equilibrato dei beni strategici naturali, culturali e storici e gli sforzi di conservazione. Muovendosi verso un futuro sostenibile, il Paese lavora per migliorare i suoi numerosi prodotti e offerte di turismo alternativo.

Burgazada

Buyukada

I Dervisci Rotanti

Al crocevia di territori zoogeografici e fitogeografici, la Turchia offre innumerevoli scelte che aspettano di essere scoperte in ogni regione da chi è interessato ad attività di turismo sostenibile come trekking, ciclismo, escursionismo, parapendio e rafting in montagne maestose e laghi scintillanti, grotte e parchi nazionali, spiagge premiate con la Bandiera Blu e mari puliti, ricchi di biodiversità e alto endemismo. Siti patrimonio dell'Unesco, artigianato e una vasta gamma di cucine locali che attingono alle antiche culture anatoliche contribuiscono ad una destinazione turistica a più livelli. Molte delle strutture ricettive detengono già marchi di qualità ecologica internazionali e nazionali. In altre notizie, le principali catene di hotel sono pioniere nei loro settori con pratiche sostenibili.

Nell'ambito degli sforzi per la sostenibilità, la Turchia ha anche istituito il programma "Certificato di strutture ricettive a misura di bicicletta" per promuovere il turismo su due ruote.

Per saperne di più

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...