Le tribù del lago Turkana, i colori più veri del Kenya

Dario Basile, lago Turkana, Kenya

Esiste un luogo, nel nord del Kenya, al di fuori dagli itinerari battuti dai safari, rimasto ancora selvaggio, dove il tempo ha smesso di scorrere: il lago Turkana. In questa zona vivono numerose tribù, alcune delle quali rischiano l’estinzione. Un pezzo di mondo dove la vita scorre ancora come secoli fa. Siamo andati a conoscere questi uomini e queste donne, testimoni di antiche tradizioni.

  

(TurismoItaliaNews) Il lago Turkana, che in passato era noto come Lago Rodolfo, è chiamato anche Mare di giada per le sue acque di colore verde. Ma è anche altrettanto noto anche per l’alta concentrazione di coccodrilli, che comunque negli ultimi anni fa registrare una sensibile diminuzione. II lago – dall’acqua leggermente salata, calda e con una sabbia scura sul fondale - ha una superficie di 6405 chilometri quadrati ed occupa la fossa tettonica della Rift Valley, una profonda faglia che attraversa il territorio kenyota da nord a sud.

 

La presenza umana da queste parti risale davvero alla notte dei tempi: nei pressi delle rive del lago Turkana, grazie agli scavi di Nariokotome, sono stati rinvenuti resti fossili di ominidi risalenti a due milioni e mezzo di anni fa, attribuiti alla specie Homo Ergaster. Ma ci sono anche altri fossili umani che includono i resti dell’Australopithecus robustus, dell’Homo habilis, dell’Homo erectus e dell’Homo sapiens. 

 

Di certo quest’area ha contribuito più di ogni altra a ricostruire l’evoluzione del mondo e dei suoi abitanti, animali e piante compresi. E’ un vero e proprio laboratorio straordinario per il loro studio. Non a caso ovviamente il lago costituisce ben tre parchi nazionali: Sibiloi National Park, South Island and Central Island National Parks sotto la tutela dell’Unesco. 

Intorno al lago l’ambiente caratterizzato da rocce vulcaniche, arido e semidesertico, accoglie numerose tribù: i Turkana da cui il lago prende il nome , ma anche i Samburu e i Rendille, popoli di pastori nomadi che in un così ostile luogo traggono dall’allevamento degli animali l’unico sostentamento. Da qui Nairobi, la capitale, dista circa due-tre giorni di auto. 

Ma con i cambiamenti climatici che rendono queste zone ancor più inospitali, reperire nuovi pascoli è diventato sempre più difficile, mettendo a dura prova la loro sopravvivenza. 

I Samburu sono, per similitudini somatiche e usanze, parenti dei Masai con cui condividono anche la lingua; il nome deriva dalla parola “sambur” che indica una borsa di pelle che portano sempre con loro. In genere allevano zebu, pecore e capre, a differenza dei Rendille, che concentrati in un arido altipiano vulcanico ad est del lago Turkana e si sono organizzati intorno all'allevamento del cammello.

 

I Turkana, dall’indole aggressiva, sono riusciti grazie a ciò a mantenere il più alto numero di individui, a differenza delle altri tribù sull’orlo dell’estinzione.

I loro riti ancestrali, la ricchezza degli ornamenti, la varietà di colon che da secoli contraddistinguono un gruppo etnico dall’altro, i loro villaggi fatti di cupole di paglia sparsi in questo sconosciuto lembo di terra al confine con l'Etiopia, forse sono l’ultima finestra sul passato che sta inesorabilmente per chiudersi.

 


 

Dario Basile, chi è

E’ il vero motore di “Colori di Sabbia” (www.coloridisabbia.it), tour operator che propone viaggi nei luoghi cult del globo con un’organizzazione certosina, anche con auto 4x4. Ecco il calendario delle partenze previste da settembre a dicembre 2011:

OMAN DHOFAR, MONTAGNE, DESERTI E PROFUMI D'INCENSO
dal 17 al 25/09/2011 (9 giorni) con auto 4x4

OMAN/EMIRATI, MONTI HAJAR, WAHIBA, MUSANDAM E DUBAI
dal 24/09 al 02/10/2011 (9 giorni) con auto 4x4

NAMIBIA/BOTSWANA, I GRANDI SCENARI NATURALI
dal 23/10 al 11/11/2011 (19 giorni) con auto 4x4

ALGERIA, GRAND ERG OCCIDANTAL E LE OASI
dal 22/10 al 04/11/2011 (14 giorni) con auto 4x4

ETIOPIA, SPEDIZIONE IN DANCALIA
dal 18 al 29/11/2011 (12 giorni) con auto 4x4

OMAN/EMIRATI, MONTI HAJAR, WAHIBA, MUSANDAM E DUBAI
dal 03 al 11/12/2011 (9 giorni) con auto 4x4

OMAN, MONTAGNE, DESERTI E COSTE DEL SULTANATO
dal 26/12 al 03/01/2012 (9 giorni) con auto 4x4

 

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw

Gauguin La mostra a Roma

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...