Gli italiani amano la Spagna: siamo stati la quinta comunità straniera a visitare il territorio iberico nel 2017

images/stories/spagna/Bilbao04.jpg

Gli italiani amano la Spagna, non a caso nel 2017 sono stati la quinta comunità straniera a visitare il territorio spagnolo. La Spagna è un paese accogliente e le sue coste sono magnifiche: bagnate dalle acque del Mediterraneo e dell'Atlantico, il sole splende per più di 300 giorni l'anno. Anche la gastronomia spagnola è particolarmente attraente per gli italiani, che ne apprezzano i vini, la deliziosa paella e la cultura delle tapas. Lo attestano anche testimonial famosi...

 

(TurismoItaliaNews) Il turismo delle città non si limita a metropoli profondamente cosmopolite come Barcellona e Madrid, ma è anche attento a luoghi che mostrano ancora il loro legame con un passato ricco di fascino come Granada o Siviglia. La Spagna, così come l'Italia, possiede una grande ricchezza monumentale, con palazzi arabi come l'Alhambra, grandiose cattedrali come quella di Santiago de Compostela e la Sagrada Familia di Gaudí a Barcellona, la moschea di Cordova...

Questi e tanti altri sono i motivi condivisi da personaggi spagnoli di proiezione internazionale del mondo del cinema, della musica, dello sport e della moda, che prestano il loro volto alla campagna di marketing digitale di Turespaña. Una campagna pubblicitaria che chiede ai viaggiatori di spiegare in 10 secondi perché è possibile innamorarsi della Spagna a prima vista. Per Fernando Alonso, due volte campione del mondo di Formula 1, le Asturie sono parte del suo cuore. Il famoso pilota, nato a Oviedo, sente vera devozione nei confronti della sua terra marinara e mostra le incantevoli strade della località di Cudillero. Quindi propone un viaggio nella storia della Spagna con l'incredibile acquedotto romano di Segovia, uno degli acquedotti che meglio si conserva al mondo.

Riceve il testimone Elsa Pataky, attrice spagnola acclamata dopo il lancio sul grande schermo di Fast & Furious 5, ma anche modella che ha occupato le copertine di riviste di moda come Vogue, Cosmopolitan e Telva. La Pataky mostra i molteplici volti della Spagna: dall'emblematico Capo Formentor, "punto d'incontro dei sette venti" sull'isola di Maiorca, alle passeggiate culturali e allo shopping nelle sinuose strade di Barcellona, senza tralasciare la vivace vita notturna madrilena.
La stilista Agatha Ruiz de la Prada dichiara il suo amore per l'arte spagnola e mostra la Pedrera di Barcellona, grandioso edificio progettato da Antonio Gaudí. Quindi avanza una proposta cosmopolita invitandoci a conoscere Chueca, uno dei quartieri madrileni dello shopping più vivaci e ricchi di colore.

Non poteva mancare un rappresentante della nostra famosa gastronomia: Juan María Arzak, uno degli chef spagnoli che vantano ben tre stelle Michelin, mette in risalto il ruolo di primo piano della Spagna nella cucina d'avanguardia, in un percorso all'interno del suo laboratorio e ristorante a San Sebastián. E all'elenco, che cresce sempre di più, si sono aggiunti anche altri spagnoli di fama internazionale come il tennista Rafa Nadal che incoraggia tutti a condividere la propria passione per la Spagna; l'attrice Paz Vega che, esprimendo il suo amore per la città di Siviglia in cui è nata, mostra l'imponente torre della cattedrale, la Giralda; il campione dei Master di Golf di Augusta Sergio García, che invita a scoprire la località costiera di Peñíscola, a Castellón; la ballerina Tamara Rojo, direttrice artistica dell'English National Ballet di Londra, che ci svela il suo amato Teatro Real di Madrid e spettacolari vedute di Toledo, la millenaria "città delle tre culture", da uno dei suoi numerosi belvedere. Le personalità che hanno deciso di partecipare a questa campagna stanno caricando i loro video sui social network.

Per saperne di più

Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...