Estate 2023, Ibiza Project Forecast: Mice o leisure, le isole Pitiuse a pieno titolo nel trend turistico italiano

Non solo per il turismo leisure, ma anche per i meeting e gli eventi: Ibiza e Formentera si confermano tra le mete estere più ambite dai viaggiatori italiani per l’estate 2023. Ibiza Project, la Dmc italiana con sede a Ibiza specializzata in incoming su misura alle isole Pitiuse, dopo a ver chiuso la scorsa stagione estiva con un evidente segno più, conferma anche per il 2023 una domanda in costante crescita, sia per il segmento Mice, che per quello leisure, nonostante la riapertura delle destinazioni competitor sul medio raggio.
(TurismoItaliaNews) Le isole Pitiuse sono molto amate e richieste dai viaggiatori italiani, situate a soli trenta minuti di barca l’una dall’altra, permettono, infatti, di entrare in contatto con due mondi differenti: il fermento e i numerosi servizi di Ibiza si uniscono alla calma e all’anima selvaggia di Formentera. Ibiza negli anni è riuscita ad affermarsi come un vero e proprio “brand”, un’isola sulla quale è possibile ascoltare la più bella musica in rinomati locali notturni che richiamano artisti di fama internazionale, senza però perdere la sua identità, fatta di ristoranti locali e spiagge dalla natura incontaminata. Ed è proprio per questi motivi che si conferma dal 1999 Patrimonio dell’Umanità Unesco, per la sua biodiversità e cultura. Un luogo con una dimensione ideale, dove il mare non viene mai perso di vista, versatile per differenti target.
La presenza sulle isole di Ibiza Project ha permesso di notare, in questo ultimo periodo, un’evoluzione in Formentera per quanto riguarda la sua offerta di servizi, tra i quali hotel e ristoranti di nicchia, continuando però a conservare la sua atmosfera tranquilla e le sue spiagge paradisiache. “La domanda per l’imminente stagione estiva è in continua crescita da gennaio – commenta Marco Dadone, co-founder di Ibiza Project – nonostante il costo dei voli sia aumentato notevolmente anche in periodi di bassa stagione, ci sono tutte le premesse per chiudere in positivo l’anno in corso. La richiesta verso le isole rimane varia e comprende diversi target, confermando nuovamente la versatilità delle destinazioni, che riescono a soddisfare le esigenze di tutti”.
Un altro trend rilevato dalla Dmc è l’elevata richiesta da parte dei viaggiatori di attività outdoor: dall’hiking al plogging fino ai bike tour, tutte proposte che costituiscono il perfetto completamento al programma di un pacchetto Mic, in un’ottica di sostenibilità sempre più apprezzata oggi dai clienti. Esigenza pienamente soddisfatta grazie alla conoscenza approfondita dei territori e dei loro ambienti naturali unici.
“Il punto di forza di Ibiza Project è di essere locale e presente nel territorio in cui opera – spiega Lara Corsinovi, co-founder di Ibiza Project – proprio per questo motivo siamo orgogliosi di aver partecipato all’organizzazione dell’M&I, uno dei principali forum del settore per viaggi incentive, meeting ed eventi, che si terrà a Ibiza dal 23 al 26 aprile 2023. Un’opportunità unica quindi per presentare tutti i nostri servizi e il nostro amore per queste isole”.
Ibiza Project è una Dmc (Destination Management Company) nata nel 2015 e impegnata nell’organizzazione di servizi turistici e logistici realizzati su misura per clientela individuale, eventi e incentive. L’agenzia opera esclusivamente su Ibiza e Formentera per garantire sempre un’esperienza vissuta “in prima persona” dai suoi fondatori, che sono residenti sull’isola. Ibiza Project risponde in modo adeguato e professionale a qualsiasi tipologia di richiesta, per offrire sempre alle agenzie di viaggio e alle aziende la soluzione migliore.
Per saperne di più
www.ibizaproject.es
www.facebook.com/ibizaproject.es
www.instagram.com/ibizaproject