Un weekend alla scoperta dell’isola d’Elba: per immersioni o trekking i momenti ideali per una “piccola fuga” al mare

images/stories/toscana/ElbaPatresi.jpg

Il Ponte di Pasqua, ma anche un altro qualsiasi weekend primaverile o della prossima estate, possono rivelarsi momenti adattissimi per una “piccola fuga” al mare. E quale destinazione migliore dell’Isola d’Elba, meta amatissima anche da chi è appassionato di immersioni o di escursionismo?

 

(TurismoItaliaNews) La prima cosa da fare è quella di scegliere la struttura alberghiera più adatta alle proprie esigenze o magari valutare la possibilità di una piccola spa interna o di una piscina con acqua di mare. Una volta decisa la data della partenza e il luogo dove soggiornare è necessario controllare orari e disponibilità e prezzi dei traghetti per l’isola d’Elba.

Portoferraio è l’unica vera grande città presente sull’isola. Lungo il suo perimetro è possibile ammirare una serie di fortificazioni erette con lo scopo protettivo. Partendo da qui e camminando lungo le stradine fino al porto si giunge in Piazza della Repubblica, il fulcro del centro storico. Intorno alla piazza è unito il sacro e il profano. Sul lato orientale sorge il Duomo dedicato alla natività mentre dal lato opposto è possibile ammirare il palazzo di città. Quest’ultimo fu ricavato da una fabbrica di biscotti.

Lasciando il cuore della città e dedicandosi al relax, ci si pu distendere sulle due principali spiagge di Portoferraio: Le Viste e Le Ghiaie. Soprattutto durante il periodo estivo sono molto frequentate e per tale motivo ben servite da ristoranti e bar. Se invece si preferisce immergersi nelle acque cristalline dell’isola d’Elba in tutto relax, allora si può optare perla spiaggia dell’Enfola sul cui promontorio è possibile fare anche una rilassante passeggiata alla scoperta dei paesaggi per scattare foto al tramonto. Costeggiando la Provinciale 24 si trovano le piccole spiagge di Forno e Scagliere, dove il parcheggio è quasi inesistente, ma sono molto ambite grazie alla presenza della sabbia finissima e bianca.

Per gli amanti degli sport invece, Portoferraio è tappa obbligatoria per le immersioni subacquee, alla scoperta dei fondali e dei relitti della seconda guerra mondiale. Adesso non resta che preparare le valigie, senza dimenticare la crema solare, il costume da bagno e ovviamente la macchina fotografica per immortalare gli indimenticabili momenti trascorsi con la famiglia o con gli amici durante il weekend all’isola d’Elba. Buon viaggio!

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...