Ultime novità
Dieci percorsi tra le Alpi e il mare per raccontare 2.000 anni di arte, artigianato, bellezza e creatività. Con 50 atelier, 100 artisti, laboratori e 20 eventi collaterali, il 10 e l’11 giugno (anteprima il 9 giugno) Carrara Studi Aperti propone un’immersione in quei luoghi d’arte caratteristici del tessuto urbano della città ed eccezionalmente aperti al pubblico.
Presentato a Roma all’Ambasciata di Francia, nel prestigioso scenario di Palazzo Farnese, l’edizione 2023 del magazine Explore France si declina quest’anno sul tema delle “Tre T” - Tradizione, Terroir e Territorio - grande punto di forza dell’offerta turistica francese, come hanno sottolineato nei loro interventi l’ambasciatore di Francia Christian Masset e il direttore di Atout France Italia Frédéric Meyer. Un’esortazione a sognare ad occhi aperti: la Francia più bella vi aspetta per tante occasioni.
Tra quanti devono ancora prenotare, la metà (51%) ha dichiarato di stare ancora decidendo le date, mentre il 24% sta aspettando di trovare l'offerta migliore. Anche se le vacanze estive rimangono una priorità per gli italiani. Lo conferma l’ultima ricerca condotta da Skyscanner, in collaborazione con OnePoll: 9 italiani su 10 (88%) stanno pianificando di partire quest’estate, tuttavia più della metà (52%) deve ancora prenotare la propria vacanza. Gli italiani pensano di essere più attenti alle offerte di viaggio di quanto non lo siano in realtà: mentre l'81% dei connazionali ritiene di aver trovato una buona offerta di viaggio quest'anno, solo il 2% cerca di viaggiare nella settimana più economica dell'estate.
Giovanni Bosi, Folgaria / Trentino
Torna drammaticamente a documentare con singolare efficacia lo scontro tra Est e Ovest. Quello che con la fine della Guerra Fredda sembrava destinato a diventare un capitolo inquietante della storia contemporanea, torna oggi ad essere un presidio che seppure privato della sua strategicità, la dice lunga sulla follia della guerra e delle tensioni tra due blocchi contrapposti. A Folgaria, in Trentino, Base Tuono racconta gli anni difficili e pericolosi del confronto che dal 1947 al 1991 oppose Unione Sovietica e Stati Uniti. Con in mezzo l’Europa e l’Italia.
29
May
Irlanda meta ideale per un 2023 in bici: 8 percorsi per scoprire scorci imperdibili sull'Isola verde
Un modo per rendere omaggio ad uno straordinario mezzo di trasporto, il puiù sostenibile che c’è, ma anche l’opportunità per scoprire scorci e angoli emozionanti. Un viaggio da fare sui pedali, magari fuori dall’alta stagione. Tutta l’isola d’Irlanda con la sua rete in costante crescita di Greenways e di itinerari pensati per ciclisti e amanti dei viaggi a piedi è la meta ideale. Senza dimenticare i molti chilometri di strade secondarie poco trafficate.
Nuove suggestioni e ancora reperti preziosi per comprendere fino in fondo cosa accadde quel 79 d.C quando l’antica Pompei venne sepolta dal Vesuvio. Le nuove ricerche condotte nella Regio IX del parco archeologico, in un’area finora inesplorata, nell’ambito del progetto di tutela e manutenzione dei fronti di scavi, hanno portato alla luce i resti ossei di tre vittime dell’eruzione, tre pompeiani che si erano rifugiati in cerca della salvezza e che hanno invece trovato la morte sotto i crolli dei solai.
28
May
Palazzo del Drago a Bolsena: cinquecento anni di storia tornano in vita grazie al Principe mecenate
Giovanni Bosi, Bolsena / Viterbo
Una storia complessa, ricca di colpi di scena e di nomi illustri. Ma la storia del Palazzo del Drago a Bolsena, sulle sponde del lago di origine vulcanica nella Tuscia viterbese, è soprattutto una vicenda che parla di bellezza e di passioni umane. Come quella che al principe Giovanni del Drago ha consentito di riportare all’originario splendore un edificio meraviglioso che è museo di se stesso. Inserito nel circuito delle Dimore Storiche Italiane, è tra i punti di forza della Dmo Expo Tuscia. Assolutamente imperdibile, ecco perché.