Quando le polpettine di carne hanno l'ingrediente segreto: il latte di capra, come prepararle

images/stories/ricette_laura/PolpetteLatteDiCapra02.jpg

 

Nutriente, digeribile e decisamente buono e sano. E' il latte di capra, che Laura Bosi Celletti propone come ingrediente di queste polpettine di carne. Ecco allora come si procede nella preparazione.

 

(TurismoItaliaNews) Un piatto gusto e che piace sempre a tutti, a patto che sia preparato con ingredienti di qualità. Come il latte di capra, appunto, capace di garantire anche la morbidezza delle polpette. La proposta arriva dalla cucina di Casa Spineto.

Ingredienti per 4 persone
-500 gr di macinato (250 vitello, 250 maiale)
-2 bicchieri di latte di capra
-2 cucchiai di latte di capra per la cottura
-100 gr di pane grattugiato non finissimo
-3 cucchiai olio extravergine di oliva
-sale q.b.
-200 gr di Parmigiano grattugiato
-1 cucchiaio di farina tipo 0
-1/2 litro di brodo vegetale (carota, sedano, porro)

Preparazione
Amalgamare bene gli ingredienti per l'mpasto; con il composto ottenuto formare palline (grandezza di una prugna). Passare in cottura con olio extravergine di oliva, 2 cucchiaii di latte di capra, sale grosso q.b. Per una cottura perfetta si consiglia una pentola vok con coperchio in vetro. Aumentare man mano il liquido di cottura con il brodo, precedentemente preparato. A metà cottura, a fiamma bassa, spolverare un cucchiaio di farina. Le polpettine saranno pronte dopo circa 30/40 minuti. Basterà solo gustare il profumo ed il sapore. Il piatto potrà essere servito con della carciofina all'aglio o patate lesse al prezzemolo. Buon appetito!

Quando le polpettine di carne hanno l'ingrediente segreto: il latte di capra. La ricetta di Casa Spineto

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...