Un ponte tra i ghiacci: Finnair apre nuove rotte per il cuore dell’Artico norvegese, si rafforza l’accessibilità

Helsinki diventa sempre più il crocevia per raggiungere l’Artico, grazie alla scelta di Finnair di ampliare la rete dei collegamenti diretti con la Norvegia settentrionale. La compagnia aerea finlandese, insieme al Northern Norway Tourist Board, ha presentato le nuove rotte che rafforzano l’accessibilità di una delle regioni più suggestive e ancora poco esplorate d’Europa.
(TurismoItaliaNews) La compagnia aerea Finnair opera da tempo voli diretti e annuali tra Helsinki e Tromsø, mentre dal maggio 2023 ha inaugurato collegamenti estivi con Bodø, proseguiti nel 2024 e confermati anche quest’anno. Nel 2025 la rete si è arricchita con l’aggiunta di Kirkenes, mentre dal 2026 sarà la volta di Alta, nuova destinazione che completa il mosaico di città norvegesi connesse alla capitale finlandese.
L’obiettivo è chiaro: rendere l’Artico più vicino e accessibile ai viaggiatori internazionali, sia dall’Europa che dall’Asia. “Grazie a questi nuovi voli, l’accessibilità della Norvegia settentrionale migliora sensibilmente. Con Helsinki come hub, possiamo connetterci meglio con i mercati chiave e promuovere l’Artico tutto l’anno in maniera più sostenibile e coinvolgente”, ha sottolineato Rigmor Myhre, communication manager del Northern Norway Tourist Board. L’iniziativa è frutto di una collaborazione che coinvolge istituzioni e operatori locali: all’incontro hanno partecipato anche Visit Bodø, Visit Alta e Visit Kirkenes, insieme ai rappresentanti di Finnair e dell’Ambasciata di Norvegia. Un impegno condiviso che guarda al futuro del turismo artico, sempre più al centro dell’interesse internazionale.
Per Finnair, questo sviluppo rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di crescita. “Siamo orgogliosi di sostenere il ruolo della Norvegia settentrionale come destinazione artica di richiamo - ha osservato Jenni Suomela, vicepresidente sales and retail della compagnia - il nostro hub di Helsinki offre connessioni fluide con Asia, Europa e Nord America, rendendo l’Artico più accessibile che mai e offrendo la possibilità di vivere in un unico viaggio sia l’esperienza artica finlandese che quella norvegese”.
I dati confermano la rilevanza del mercato finlandese: durante la stagione estiva i viaggiatori provenienti dalla Finlandia rappresentano l’11% del traffico turistico verso la Norvegia settentrionale. Nei primi otto mesi del 2025 le presenze da questo mercato hanno registrato un incremento dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2024, un segnale che lascia intravedere ulteriori margini di crescita grazie alle nuove rotte. L’espansione di Finnair si inserisce inoltre nel progetto di cooperazione “Visit Arctic Europe”, che punta a rafforzare l’accessibilità transfrontaliera e a presentare l’Artico come una destinazione unica e integrata, capace di unire le bellezze della Lapponia finlandese con i paesaggi mozzafiato della Norvegia settentrionale.
Un invito a scoprire l’estremo nord non più come un luogo remoto, ma come una meta raggiungibile in modo semplice e diretto, dove la natura incontaminata e la cultura locale si offrono al mondo con rinnovata vicinanza.