Campeggi in Corsica: cose utili da sapere prima di partire, scoprire la natura dell’isola e innamorarsi di ogni suo angolo
Una vacanza in campeggio in Corsica è forse quella che permette di scoprire meglio la natura dell’isola e di innamorarsi di ogni suo angolo, non solo quelli più turistici e conosciuti. Dal periodo in cui è consigliato partire alle zone in cui è più facile campeggiare a come organizzarsi con prenotazioni e spostamenti, ecco qualche informazione essenziale sui campeggi in Corsica a uso e consumo dei neofiti del camping e di chi non conosce bene l’isola.
Dove si trovano i migliori campeggi in Corsica
Partiamo da dove andare in vacanza in camping in Corsica. Ogni parte dell’isola è ricca di insenature, spiagge, punti panoramici, aree naturalistiche, villaggi rurali e attrazioni culturali che meriterebbero la visita. Chi parte in camper non può non considerare, però, esigenze logistiche come la facilità degli spostamenti e soprattutto la presenza di strutture idonee dove fermarsi per una o più notti. Il Sud della Corsica potrebbe rivelarsi, così, una meta più ostica per i campeggiatori e in particolare per chi sia alla ricerca di campeggi sul mare in Corsica. Se proprio non si vuole rinunciare a visitare questa zona, e mete come Porto Vecchio e Bonifacio sono da sole una buona ragione per farlo, il consiglio è di allontanarsi un po’ dalla costa e spostarsi verso le zone più interne dove si trovano aree di camping ben attrezzate e capaci di assicurare tutti i comfort. Le alternative anche per chi sia alla ricerca di un campeggio con vista mare o di un campeggio sulla spiaggia sono più numerose nell’Alta Corsica e sulla costa nord non mancano, del resto, mete imperdibili di un viaggio in Corsica come la Costa Verde con le sue spiagge, le sue insenature, i suoi punti panoramici. Naturalmente anche all’interno della Corsica ci sono camping e aree attrezzate per il campeggio perfette per chi non ha tanto interesse per il mare quanto per la montagna, le aree naturalistiche, i borghi e la ricchezza antropologica e culturale dell’isola.
Da quelli di lusso a quelli per famiglie: come scegliere i campeggi in Corsica
Scegliere il miglior campeggio in Corsica è, insomma, questione di aver bene in mente che tipo di vacanza si vuole vivere e ciò conta non solo per quanto riguarda in che zona della Corsica campeggiare ma anche per la tipologia di struttura da preferire. Com’è facile immaginare e come avviene nella maggior parte delle località turistiche ci sono in Corsica campeggi che assomigliano a veri e propri villaggi turistici con animazione, ristoranti, negozi e ogni altro tipo di servizio per gli ospiti, glamping di lusso e campeggi più spartani e da cui non aspettarsi molto di più che i servizi essenziali. Scegliere una tipologia o l’altra dipende dalle proprie esigenze. Chi ha bambini ancora piccoli farebbe meglio, per esempio, a scegliere un campeggio per famiglie in Corsica dove, oltre al resto delle comodità, è possibile trovare servizi di animazione e baby club che possono rendere più rilassante per tutti la vacanza.
Come organizzare la vacanza in campeggio in Corsica
In generale il camping in Corsica è adatto a chi ama le vacanze on the road e non manca di un certo spirito di avventura: questa soluzione consente, infatti, di cambiare meta ogni giorno e senza doversi preoccupare di dove dormire, come spostarsi, dove mangiare. L’unica precauzione, soprattutto se si parte nei mesi estivi in cui l’isola è affollata e se si è scelto uno dei camping vicino al mare in Corsica che sono quelli più “trendy” anche tra chi non è solito viaggiare in camper, è di prenotare in anticipo per non rischiare di non trovare posto. Negli ultimi anni la vacanza in campeggio in Corsica è diventata di moda, anche perché ha costi ridotti. Per risparmiare ancora di più o se non si ama particolarmente la folla, primavera e autunno sono ottimi momenti per visitare la Corsica in camper: il periodo consigliato tradizionalmente è quello che va da giugno a settembre, ma anche mesi come maggio e ottobre hanno ormai temperature miti che consentono di godere pienamente della natura corsa.