Svizzera, Hospental nel Canton Uri ottiene il marchio Best Swiss Villages dell'Associazione dei Borghi più belli elvetici

images/stories/svizzera/Hospental_01.jpg

 

E’ la prima località del Canton Uri e la terza della Svizzera centrale (dopo Luthern nel Canton Lucerna e Gersau nel Canton Svitto) a ricevere il marchio e a entrare nella rete dei Borghi più belli della Svizzera. La regione del Gottardo protagonista: dopo Andermatt designata "Best Tourism Villages" dall'Organizzazione Mondiale del Turismo lo scorso dicembre, ora anche il vicino villaggio di Hospental ottiene il marchio elvetico Best Swiss Villages.

 

(TurismoItaliaNews) In un periodo in cui la neve è sempre meno abbondante, la diversificazione dell'offerta turistica è fondamentale, soprattutto per i villaggi di montagna. In questo senso, la promozione della storia, della cultura, della bellezza e della sostenibilità abbraccia tutte le stagioni e attira sempre più turismo di qualità. Hospental si trova direttamente ai piedi del Passo del Gottardo dalla parte urana, a 1.495 metri di quota, nel mezzo della Valle dell'Ursern. Il villaggio è un ottimo punto di partenza per i passi di montagna in estate e per lo sci di fondo in inverno. Il comune è composto dall'omonimo villaggio e dall'ex insediamento walser di Zumdorf. L'ultimo villaggio prima di dirigersi a sud attraverso il passo del San Gottardo godeva di grande attenzione all'epoca dei mulattieri.

Svizzera, Hospental nel Canton Uri ottiene il marchio "Best Swiss Villages" dell'Associazione dei Borghi più belli

Il nome stesso, Hospental, deriva dal latino "hospitale", locanda. Vennero imposti dazi e gli abitanti del luogo sfidarono le tempeste e sopravvissero alle campagne di guerra che andavano a nord del Gottardo. Come nel 1799, ad esempio, quando il generale russo Suworow affrontò le truppe di Napoleone. Il centro del villaggio di Hospental merita decisamente una visita, in quanto le case risalgono ancora ai tempi della prosperità e creano un'immagine molto armoniosa del villaggio. Caratteristica del paesaggio è anche la torre fortificata, risalente al XIII secolo. Zumdorf appartiene pure al comune di Hospental. Non è solo il villaggio più piccolo della regione turistica di Andermatt, ma di tutta la Svizzera. A Zumdorf vivono solo quattro persone tutto l'anno, a Hospental 190.

“Il comune di Hospental con il sindaco Rolf Tresch ed i suoi abitanti, sono fieri di essere stati inseriti nella cerchia dei Borghi più belli della Svizzera – commenta Thomas Christen, direttore di Andermatt - Urserntal Turismo - la cura e il mantenimento dell'immagine del villaggio alpino è importante per tutti e viene praticata attivamente dalla comunità. Per la destinazione Andermatt e per la gente della valle urana, il nuovo riconoscimento è gratificante”. “Siamo molto lieti di accogliere il primo Comune del Canton Uri nella famiglia dei borghi più belli – sottolinea Kevin Quattropani, presidente dell’associazione dei Borghi più belli della Svizzera - situata al centro dell'asse turistico nord-sud-ovest-est delle Alpi, Hospental può essere perfettamente combinata con gli altri borghi membri della rete di Breil nella Surselva grigionese, Ernen nel Goms vallesano, Gersau sul lago dei quattro cantoni e Giornico in Leventina”.

Giornico, tra i Borghi più belli della Svizzera

Dardagny, tra i Borghi più belli della Svizzera

L'associazione "I Borghi più belli della Svizzera", fondata a Lugano nel 2015, si propone di valorizzare i piccoli tesori della Svizzera e del Liechtenstein e di farli conoscere a livello nazionale e internazionale. L'associazione è membra della federazione internazionale "I Borghi più belli del Mondo", che riunisce e rappresenta Francia, Italia, Belgio, Spagna, Germania, Libano, Giappone e Svizzera. Oggi fanno parte dell'associazione svizzera 47 borghi in 17 cantoni e 1 villaggio nel Principato del Liechtenstein, tra cui località famose come Ascona, Bergün, Bremgarten, Gruyères e Saint-Ursanne. Per far parte del club, i borghi (sotto i 10.000 abitanti) devono essere particolarmente belli e situati in un paesaggio d’eccezione. Anche l'autenticità e l'aspetto storico sono criteri fondamentali, così come la volontà della comunità di fare rete. Dal 2022 l’associazione è partner del programma «Un amore di luogo» che riunisce 50 località d’importanza nazionale (Isos) e dal 2023 del programma Swisstainable per il turismo sostenibile di Svizzera Turismo.

Le 48 località membre della rete dei borghi più belli
Aarburg, Albinen,, Ascona, Avenches, Bergün, Bosco Gurin, Breil, Bremgarten, Büren an der Aare, Bursins, Dardagny, Diessenhofen, Erlach, Ernen, Evolène, Gersau, Giornico, Grandson, Grandvillard, Grimentz, Grüningen, Gruyères, Hospental, La Neuveville, Le Landeron, Lichtensteig, Luthern, Madulain, Morcote, Moudon, Muggio, Niedergesteln, Porrentruy, Poschiavo, Romainmôtier, Rougemont, Saillon, Saint Saphorin, Saint Ursanne, Schwellbrunn, Simplon Dorf, Splügen, Soglio, Triesenberg, Trogen, Tschlin, Valangin, Yvorne.

Splugen, tra i Borghi più belli della Svizzera

Dardagny, tra i Borghi più belli della Svizzera

Per saperne di più
www.hospental.ch
www.swissvillages.org 
www.andermatt.ch

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...