Pagina 2 di 29

C’è un luogo in Italia dove si parla ancora oggi una lingua antichissima: si chiama Luserna-Lusérn l’enclave dell’Alpe Cimbra

  Giovanni Bosi, Luserna-Lusérn / Trentino C’è un luogo in Italia dove si parla ancora oggi una lingua antichissima, che rimanda ad un dialetto tedesco portato qui intorno all’anno Mille. ...

Arroz Português: la tradizione del riso in Portogallo racconta storie, persone, cucina e territori vocati alla coltivazione

  Eugenio Serlupini, Lisbona E' davvero un mondo intero. Perché racconta di tradizioni, di persone, di gastronomia, di specializzazione di territori vocati ad essere la patria e i testimonial d...

Transumanza in Valtellina: eventi e manifestazioni per celebrare l'antica tradizione praticata da secoli nelle regioni alpine

  E' l'antica tradizione agricola che coincide con il momento in cui il bestiame dai pascoli in alta quota torna in bassa valle per la stagione invernale. In occasione di questo momento, la provi...

Settembre di eventi per Asti gioiello medievale del Monferrato: dal Palio al Festival delle Sagre Astigiane, ecco i momenti imperdibili [ VIDEO ]

  E' una città viva e vivace, con un fitto calendario di appuntamenti e manifestazioni durante tutto l'arco dell'anno, all'insegna della cultura, dell'intrattenimento, del divertimento e del gus...

Ripatransone, nel belvedere del Piceno la Cantina dei vignaiuoli diventa promoter dei Colli Ripani

  Giovanni Bosi, Ripatransone / Marche C’è un curioso primato in questo affascinante borgo marchigiano: il vicolo più stretto d’Italia. Sarebbe però riduttivo parlare del belvedere del Pi...

Palermo, i 400 anni del Festino di Santa Rosalia: tra fede e tradizione si ricorda la liberazione della città dalla peste

  Sono trascorsi quattro secoli dall’evento prodigioso che portò alla liberazione di Palermo dalla peste: la rievocazione dell’esposizione delle spoglie mortali della santa, ritrovate nel 16...

I Madonnari colorano il borgo di Grazie di Curtatone, nel Mantovano: a Ferragosto il 50esimo incontro nazionale

  Sul tema della Divina Commedia, saranno 135 gli artisti del gessetto che da tutto il mondo raggiungeranno il borgo di Grazie di Curtatone in occasione dell'Antichissima Fiera delle Grazie, per ...

Con #estateneiborghi i Borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano in vetrina con eventi ed esperienze wow

  Si animano di eventi culturali, enogastronomici, storici e musicali, proponendo esperienze inaspettate e imperdibili, capaci di sorprendere, i 285 borghi eccellenti targati Touring Club per tut...

“Tørrfisk fra Lofoten”, non chiamatelo solo Stoccafisso Igp: in quello che nasce nelle Isole norvegesi c’è tutto il buono della grande tradizione

  Giovanni Bosi, Isole Lofoten / Norvegia La sua bontà è riconosciuta universalmente. Il suo gusto è apprezzatissimo in Italia. E questo prodotto è immediatamente riconoscibile, perché inco...

Ha una storia lunga e poliedrica la tradizione enogastronomica giuliana: la cucina di Trieste tra terra e mare

  La sua tradizione e quella dell’entroterra sloveno si è fusa con quella austriaca, ungherese, boema ed ebraica a cui si è aggiunta una forte prevalenza di sapori e usi più squisitamente me...

Caldero del Mar Menor, ecco il piatto più emblematico della Murcia costiera: nel sapore di mare la tradizione dei pescatori

  Eugenio Serlupini, Murcia / Spagna Sapete qual è uno dei piatti più emblematici della Murcia costiera? Si chiama Caldero del Mar Menor: se un tempo era il cibo dei pescatori, oggi è l’osp...

La Pesca Tradizionale nello Stretto di Messina è Presidio Slow Food: l’obiettivo è sostenere il lavoro dei pescatori locali

  Si chiama Feluca ed è l'imbarcazione utilizzata per la tradizionale pesca al pesce spada nello Stretto di Messina e insieme agli antichi metodi di pesca impiegati, come il tremaglio e le nasse...
Pagina 2 di 29
Museo Archeologico di Lentini

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...