Pagina 8 di 29

Il Trentino stende il “tappeto rosso” a capre e mucche che tornano dai pascoli: appuntamento con la tradizione della Desmontegada

  Belati e muggiti conquistano il pubblico. È impossibile trattenere un’ovazione al loro ingresso in paese. La Val di Fiemme stende il “tappeto rosso” alle capre e alle mucche che tornano ...

Sardegna, a Nuoro la 122.a edizione della Festa del Redentore: cultura, tradizioni e spettacoli fino al 30 settembre

  Cinquantatrè gruppi folkloristici con duemila figuranti, cento cavalieri, quindici gruppi del carnevale tradizionale per un totale di cinquecento maschere dell'identità regionale, ventidue co...

Con una lunga tradizione vinicola, la fine dell’estate è ottima per visitarla: prosit a Stoccarda con il Villaggio del Vino

  Cultura vinicola e i sapori del territorio. Stoccarda vanta, sorprendentemente, una lunga tradizione vinicola, e la fine dell’estate è un ottimo periodo per visitarla, approfittando del clim...

Sardegna: ecco Austis, il piccolo centro della Barbagia fra natura, tradizioni ed enogastronomia [VIDEO]

  Una natura verde e rigogliosa da vivere attraverso attività sportive outdoor come il trekking o la mountain bike, tradizioni enogastronomiche dal grande valore comunitario tipiche delle zone p...

La tradizione italiana più buona è ufficialmente nel Patrimonio Unesco: consegnato l'attestato per la “Cerca e cavatura del tartufo”

  Una grande festa e non poteva essere diversamente: il coronamento di un lavoro di squadra per l'ottenimento di un riconoscimento che rende merito ad una tradizione antichissima, amatissima nel ...

La Spagna in 19 piatti della tradizione: la Paella della Comunità Valenciana va forte a tavola e viaggia anche per posta

  Eugenio Serlupini, Valencia / Spagna “Cosa c'è nella padella? Mmm che profumino… Fai assaggiare un pezzettino? Ma che bontà, ma che bontà…”. Beh ragazzi come non affidare l’incipi...

Notte di San Giovanni, la più autentica esperienza di mezza estate in Lituania: saltare sopra un falò e andare a caccia di fiori di felce

  Joninės, ovvero la notte di San Giovanni, segna la rinascita della Natura e richiama i lituani a una straordinaria notte di feste e di riti. I turisti hanno un'eccezionale opportunità di cono...

Storie e Miti dell’Europa: Cipro racconta le intriganti leggende della regina Rigena e del guerriero Digenis Akritas

  Giovanni Bosi, Cipro Miti e leggende contribuiscono certamente a costruire la notorietà di un territorio, solleticando la curiosità e creando i presupposti per un viaggio. Come accade a Cipr...

A Monterubbiano un borgo da scoprire e da assaggiare: nelle Marche tra le mura di Francesco Sforza spuntano le Tagliatelle fritte

  Giovanni Bosi, Monterubbiano / Marche Dai Monti Sibillini al Mare Adriatico passando per la Valle dell’Aso. E’ davvero a tutto tondo il colpo d’occhio che assicura Monterubbiano, il borg...

A spasso per il Friuli Venezia Giulia alla ricerca di erbe spontanee: ripartono le passeggiate in mezzo alla natura

  Primi giorni di primavera, natura che germoglia e tempo di raccolta delle erbe spontanee. La stagione migliore per scoprire, passeggiando, le ricchezze del Friuli Venezia Giulia e qualche angol...

Le Dop de La Rioja: la Nuez de Pedroso e l’Alubia de Anguiano punte d’eccellenza in una delle zone di produzione tra le più apprezzate di Spagna

  Eugenio Serlupini E’ una delle zone di produzione tra le più apprezzate della Spagna, nella cosiddetta depressione dell’Ebro. A qualificarla sulla base dei fattori naturali e della qualit...

In Istria, in primavera, è tempo di asparagi selvatici e vino: gli appuntamenti golosi legati a due prodotti tipici

  Un paradiso per gourmet che rifiorisce in primavera con una serie di appuntamenti legati a due prodotti che sono l’espressione del suo straordinario terroir: gli asparagi selvatici e il vino....
Pagina 8 di 29

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...