BASILICATA | Quattro mostre per un viaggio nell'arte ad Aliano, Castronuovo, Moliterno e Montemurro con i grandi del ‘900

Fino al 19 dicembre la Basilicata accoglie le opere di quattro grandi esponenti dell'arte europea del Novecento: Pericle Fazzini (1931-1987), Toti Scialoja (1914-1998), Henry Goetz (1909-1989) e Assadour (1943). Sono loro i protagonisti di altrettante mostre allestite ad Aliano (Matera), Castronuovo Sant'Andrea, Moliterno e Montemurro (Potenza) nella rete museale Acamm.
(TurismoItaliaNews) Le mostre sono curate da Giuseppe Appella, Antonello Tolve, Stefania Zuliani e Federico De Melis e ppresentati dipinti, sculture, disegni, opere grafiche, libri d'artista e documenti dei quattro artisti. Filo conduttore è il rapporto che Fazzini, Scialoja, Goetz e Assadour hanno avuto con la Basilicata. Le loro opere vengono esposte fino al 19 dicembre in un territorio esteso fra due parchi - Pollino e Appennino Lucano - e i visitatori possono approfondirle su quattro distinti cataloghi, pubblicati dalle Edizioni della Cometa.
Acamm è l’acronimo che identifica il Sistema dei Musei e dei Beni Culturali di Aliano (Mt), Castronuovo Sant’Andrea (Pz), Moliterno (Pz) e Montemurro (Pz) nato nel gennaio 2017 con l’intento di mettere insieme le energie dei 4 comuni per realizzare un palinsesto unitario di mostre ed eventi che vede protagonisti i vari presidi culturali presenti nei propri territori. Per Aliano la Pinacoteca, il Parco Letterario “Carlo Levi”, Museo “Paul Russotto”; per Castronuovo Sant’Andrea il Mig – Museo internazionale della Grafica, la Biblioteca comunale “Alessandro Appella”, il Museo Atelier “Guido Strazza”, il Museo Atelier “Kengiro Azuma”, il Museo internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”; per Moliterno i Mam – Musei Aiello di Moliterno e per Montemurro la Fondazione Leonardo Sinisgalli e Casa delle Muse.
Per saperne di più
basilicataturistica.it
aptbasilicata.it