ROMA | L’esposizione “Natività. L’arte del presepe della Val Gardena" allestita nella Palazzina Gregoriana del Quirinale

La Natività esposta si collega alla tradizione del presepe in Val Gardena, da sempre legata a quella della lavorazione artigianale del legno, tanto importante in questa valle quanto in tutto il Trentino - Alto Adige. La mostra allestita al Quirinale fino al 5 gennaio 2020, è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
(TurismoItaliaNews) La mostra "Natività. L’arte del presepe della Val Gardena" viene aperta al pubblico nella Palazzina Gregoriana del Quirinale. L'esposizione, opera degli artisti e scultori Filip Moroder Doss e Thomas Comploi, è incentrata su un grande presepe ligneo interpretato in una originale chiave moderna che consente ai visitatori di entrare nello spazio della scena sacra. Erano presenti all'inaugurazione il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, il vice presidente della Provincia autonoma di Bolzano con delega per la Cultura Ladina, Daniel Alfreider e una rappresentanza di sindaci della Val Gardena. L'accesso alla mostra è gratuita, previa prenotazione obbligatoria al costo di 1,50 euro. Occorre prenotarsi con le seguenti modalità: online sul sito palazzo.quirinale.it, tramite call center, tel. 06 39-967557 o presso l'Infopoint, salita di Montecavallo 15.
Giorni di apertura:
-dal 13 al 17 dicembre: l’accesso all'esposizione è compreso nell’ambito della visita al Palazzo del Quirinale con gli stessi orari e modalità nei giorni di martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica. - dal 19 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020: 19, 20, 21, 22, 23, 27, 28, 29, 30 dicembre 2019 e 2, 3, 4, 5 gennaio 2020, con orario dalle 10 alle 16 (ultimo ingresso ore 15).
Dal 19 dicembre al 5 gennaio l’accesso all'esposizione non comprende la visita al Palazzo del Quirinale.