EVENTI | Roma Travel Show conferma la seconda edizione dal 23 al 25 aprile 2021, è il Salone del Turismo della Capitale

http://www.turismoitalianews.it/images/stories/roma/PalazzoCongressi01.jpg

Al fianco di agenzie e tour operator torna Roma Travel Show, il Salone del Turismo della Capitale, per una rinascita della filiera turistica efficiente e sicura, la migliore esperienza di viaggio per pubblico e operatori. La data di svolgimento confermata è quella del 2021, dal 23 al 25 aprile 2021, nel Palazzo dei Congressi dell'Eur.

 

(TurismoItaliaNews) “E' ora di ripartire e non solo per nuove mete”: così gli organizzatori della seconda edizione di Rts Roma Travel Show, appuntamento internazionale nella Capitale che si impegna a promuovere una rinascita della filiera turistica efficiente e sicura. Per il secondo anno, il Salone internazionale del Turismo si pone quale punto di incontro e unione del turismo organizzato, coinvolgendo tutti gli attori, dalle associazioni di categoria e ai tour operator. La manifestazione, dedicata all'utente finale nata con l'obiettivo di promuovere il prodotto turistico nel suo insieme, ha registrato al suo debutto a inizio 2020 grande interesse da parte di pubblico e operatori, con la presenza di oltre 15mila visitatori e 120 espositori, tra cui molte agenzie in rappresentanza di tanti tour operator, per un totale di circa 400 presenze effettive e migliaia di operazioni commerciali b2c e b2b.

Roma, la Fontana dell'Acqua Paola

Roma, il Foto Italico

Particolare attenzione in questa seconda edizione verrà riservata al Belpaese con lo Speciale Italia, un Paese da esplorare in tutta la sua bellezza e tutta la sua lunghezza, tra 282 siti archeologici, 7.914 km di costa, 1.200 vette alpine, 536 monumenti, 4.158 musei per un totale di 4.976 luoghi da vistare, vivere e gustare. Con l'emergenza sanitaria, il 2020 è stata l'occasione per iniziare a (ri)scoprire una nazione al centro dei desideri e dell'immaginario dei turisti di tutto il mondo, non solo per l'immenso patrimonio artistico-culturale custodito negli scrigni delle città d'arte, ma anche tutti quei luoghi e quelle modalità del vivere che costituiscono l'Italian Lifestyle. C'è ancora tanto da conoscere e provare, portando in valigia con sé tutti i sensi: Roma Travel Show contribuisce a questa riscoperta promuovendo iniziative ecosostenibili, percorsi enogastronomici, turismo lento, sostenendo e incentivando la partecipazione degli operatori di questi speciali settori.

Un'identità tricolore che getta però il cuore anche oltre i confini. Obiettivo del Salone internazionale del Turismo è infatti anche quello di presentare nella Capitale la vetrina più ricca e interessante dei tanti viaggi proposti, scegliendo tra i tanti "turismi" in cui si è specializzato il comparto, in ogni parte del mondo: oltre agli itinerari ecosostenibili e enogastronomici, largo allora anche al turismo spirituale, sportivo, musicale, cinematografico, artistico, senza tralasciare i nuovi trend quali quelli dedicati al benessere e ai viaggi wow costruiti su misura da travel specialist. Percorrendo le vie del mondo informati e accompagnati da quel senso di fiducia che portano con sé tutti coloro che hanno consapevolezza di essere sempre in buoni mani. A Roma Travel Show protagonisti della manifestazione sono infatti gli operatori qualificati che forniscono al viaggiatore risposte professionali alla richiesta di garanzia, affidabilità, sicurezza e assistenza, caratteristiche che con la globalizzazione e le nuove tecnologie sono messe in pericolo.

Roma, il Tempietto di San Pietro in Montorio del Bramante

Nell'annunciare la conferma della seconda edizione, gli organizzatori evidenziano che a seguito dei recenti provvedimenti per l'emergenza Covid-19, è possibile richiedere finanziamenti per la partecipazione a fiere e workshop internazionali: in particolare si possono richiedere fino a 150mila euro e la copertura delle spese può arrivare al 100% di quanto preventivato e documentato. È possibile richiedere anche contributi immediati a fondo perduto fino al 40%, mentre il finanziamento è a tasso agevolato per 4 anni. La richiesta va inoltrata online.

Per saperne di più

Museo Archeologico di Lentini

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...