ARCEVIA | Nelle Alte Marche una domenica per andar a polenta: si tinge di giallo per celebrare il mais ottofile di Roccacontrada

images/stories/varie_2020/MaisOttofileRoccacontrada05.jpg

 

Per un ultimo weekend, Arcevia si tinge di giallo per celebrare il mais ottofile di Roccacontrada. Domenica 26 marzo si conclude nel borgo delle Alte Marche il programma di “Una domenica andando a Polenta”, evento dedicato alla celebrazione di un’antica tradizione e di un importante presidio di biodiversità made in Marche: il mais ottofile di Roccacontrada.

 

(TurismoItaliaNews) “Un’ultima domenica per assaporare le gustose pietanze proposte dai ristoranti e dagli agriturismi di Arcevia - ricorda il sindaco Dario Perticaroli - ma anche un’imprescindibile occasione per regalarsi una visita al nostro splendido territorio e alla sua suggestiva campagna caratterizzata dalla presenza di nove pittoreschi castelli che dominano le vallate!”. Anche in questa domenica sarà possibile vistare il museo del giocattolo di Piticchio e partecipare ai tour guidati alla Collegiata di San Medardo. Da non perdere, nel centro storico, le Chiese di San Rocco e Sant’Agata, insieme al complesso monumentale di San Francesco ed al Giardino Botanico Leopardi.

Nelle Alte Marche ad Arcevia una domenica per andar a polenta: si tinge di giallo per celebrare il mais ottofile di Roccacontrada

Nelle Alte Marche ad Arcevia una domenica per andar a polenta: si tinge di giallo per celebrare il mais ottofile di Roccacontrada

E se la domenica si va a polenta… perché non farlo anche il sabato? L’agriturismo Le Betulle, sempre in comune di Arcevia, nella serata del 25 marzo propone “La cucina della nonna”, una cena-evento inserita anche nel programma del Wine Tour delle Marche, che vedrà la partecipazione delle cantine Casaleta, Venturi Roberto e Tenute Cesaroni. Un’occasione ghiotta per scoprire l’enoturismo nelle Marche. “Un fine settimana nelle Alte Marche – spiega Alberto Alessandri, presidente dell’Unione Montana Catria e Nerone, ente gestore della strategia aree interne - non è mai banale e scontato! I territori appenninici posti a cavallo tra le province di Ancona e Pesaro riescono sempre a sorprendere con proposte alternative rispetto alle mète massificate”.

Le Alte Marche comprendono nove Comuni che propongono un calendario di eventi, percorsi e proposte di visita fruibili in tutte le stagioni dell’anno.

Nelle Alte Marche ad Arcevia una domenica per andar a polenta: si tinge di giallo per celebrare il mais ottofile di Roccacontrada

Per saperne di più

 

Col Mays ottofile di Roccacontrada il gusto della polenta ci guadagna: ad Arcevia (Alte Marche) l'esperienza di una coltura ritrovata

Sulle tracce dei maestri Della Robbia nell’antica Rocca Contrada: Arcevia scrigno dei gioielli in ceramica invetriata

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...