GERMANIA | Il Carnevale delle Culture di Berlino, la tradizione che si rinnova nei giorni della Pentecoste
Dal 26 al 29 maggio il Carnevale delle Culture di Berlino, (abbreviato come KdK Karneval der Kulturen) è uno dei più grandi festival cittadini della Germania, dal 1996 si svolge ogni anno nei giorni della Pentecoste. Siamo nel cuore della capitale: per celebrare la sua capacità di accogliere e di integrare, oltre all’impegno per arte e culture diverse, sulla Blücherplatz nel quartiere Kreuzberg si avvicendano - su diversi palcoscenici - attori e artisti, oltre al meglio della scena musicale berlinese.
(TurismoItaliaNews) Trampolieri, acrobati e maghi attraggono adulti e bambini, 300 chioschi e bancarelle tentano i visitatori con delizie culinarie, manufatti artigianali e oggettistica vintage. La sfilata finale parte domenica 28 maggio a mezzogiorno da Yorckstraße / Großbeerenstraße e si dirige verso est sulla Gneisenaustraße e Hasenheide fino a Hermannplatz a Neukölln: più di 5.500 attori percorrono Berlino con costumi coloratissimi e fantastiche coreografie. La città accoglie circa mezzo milione di visitatori provenienti da tutto il mondo, che hanno la possibilità di vivere la città in modo del tutto originale e coinvolgente.
Che sia tradizionale o moderna, ogni cultura ha l'opportunità di rivelare le sue particolari bellezze e di rafforzare la reputazione della capitale, quella di una metropoli vorticosa in perpetuo movimento. La partecipazione a questo tradizionale evento è sempre stata un'esperienza indimenticabile sia per i visitatori che per i partecipanti.

