CULTURA | Capitale italiana 2026: scelte le 10 finaliste, audizioni il 4 e 5 marzo, proclamazione entro il 29 marzo

Stampa
http://www.turismoitalianews.it/images/stories/turisti/Turismo10.jpg

 

La giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2026, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 16 candidature pervenute.

 

(TurismoItaliaNews) Partecipano alla fase finale della selezione questi Comuni e Unioni di Comuni, con i relativi dossier: 1. Agnone (Isernia): "Agnone 2026: Fuoco, dentro. Margine al centro" 2. Alba (Cuneo): "Vivere è cominciare. Langhe e Roero, un'altra storia" 3. Gaeta (Latina): "Blu, il Clima della Cultura" 4. L'Aquila: "L'Aquila Città Multiverso" 5. Latina: "Latina bonum facere" 6. Lucera (Foggia): "Lucera 2026: Crocevia di Popoli e Culture" 7. Maratea (Potenza): "Maratea 2026. Il futuro parte da un viaggio millenario" 8. Rimini: "Vieni oltre. Il futuro qui e ora" 9. Treviso: "I Sensi della Cultura" 10. Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Siena): "Valdichiana 2026, seme d'Italia".

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...