LUOGHI | Moldova ed Europa digitale: innovazione pionieristica nell’Europa orientale, passo nel viaggio verso la prossima economia

http://www.turismoitalianews.it/images/stories/moldova/Chisinau_01.jpg

 

La Moldova compie un nuovo passo nel suo viaggio verso la prossima economia europea completamente digitalizzata e più favorevole agli investitori aderendo al programma Europa digitale. L’evento, segnato dalla firma dell'accordo di adesione tra il commissario europeo Thierry Breton e il vice primo ministro e ministro per lo sviluppo economico e la digitalizzazione della Moldavia, Dumitru Alaiba, dimostra l'impegno costante della nazione nei confronti del progresso digitale.

 

(TurismoItaliaNews) La decisione è destinata a rafforzare l’infrastruttura digitale e la sicurezza informatica della nazione, facilitando l’adozione diffusa delle ultime tecnologie in vari settori. Integrata dalle recenti e radicali riforme fiscali e del mercato del lavoro della Moldova, l’adesione pone le basi per un’era di trasformazione digitale accelerata, competitività di mercato e interessanti opportunità di investimento. Preceduto dall'approvazione della strategia di trasformazione digitale della Moldova per il periodo 2023-2030, ciò rappresenta un significativo passo avanti per lo sviluppo digitale del Paese. La strategia della nazione si allinea direttamente con l'agenda digitale dell'Unione Europea, facilitando l'integrazione digitale e l'accesso a risorse e competenze. Questo allineamento promuove l’interoperabilità, la compatibilità e la collaborazione con le nazioni dell’Ue, favorendo la crescita economica e lo sviluppo.

Chisinau

Chisinau

La strategia dà priorità alla centralità del cittadino, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza quotidiana con i servizi digitali. Ciò si traduce in una maggiore efficienza, trasparenza e accessibilità dei servizi pubblici, con conseguente miglioramento della fiducia e del coinvolgimento con il governo. Il documento va oltre la semplice digitalizzazione dei servizi. Mira a sviluppare un settore delle Tic solido e competitivo, promuovendo l’innovazione e l’imprenditorialità: creando posti di lavoro, attirando investimenti e rafforzando le basi per un’economia digitale sostenibile. L'accesso al budget di 7,5 miliardi di euro del programma fornisce risorse finanziarie cruciali per l'attuazione della strategia.

Una pietra angolare della strategia economica della Moldavia volta a produrre crescita anno dopo anno, oltre alla digitalizzazione e alle sue politiche fiscali progressiste, è l'estensione di uno dei suoi progetti di maggior successo: il primo parco It d'Europa con un'aliquota fiscale unica del 7% per le società It. Questa iniziativa è mirata a stimolare la crescita del settore Ict e ad attrarre investimenti esteri. Il contributo del setto aziende It residenti, con oltre 20.900 dipendenti, che riflettono un ecosistema tecnologico robusto e in crescita. Inoltre, il fatturato del settore It ha raggiunto l’impressionante cifra di 741 milioni di dollari nel 2023. L’introduzione, in quell’anno, di un’imposta sul reddito pari allo 0% sugli utili reinvestiti è una mossa coraggiosa da parte del governo moldavo. Questa politica è progettata per incoraggiare le aziende a reinvestire i propri guadagni nella società. Questo incentivo fiscale è particolarmente interessante per le startup e le imprese affermate che desiderano espandere le proprie attività, poiché fornisce un vantaggio finanziario significativo.

La Strada del Vino della Moldova

Negli ultimi anni, il paese dell’Europa orientale si è posizionato come leader nell’adozione e implementazione di un’economia digitale, con un massiccio aumento dei servizi digitali g2b. Nel corso di un solo anno, la percentuale dei servizi digitali g2b è aumentata di oltre il 27%, attualmente al 51%, con l’ambizioso obiettivo di aumentare questa cifra al 75% entro la fine del 2024. A ciò segue l’impegno a garantire a ogni cittadino l’accesso alla propria identità digitale, accessibile tramite identificazione remota ed eKyc, e la possibilità per chiunque di avviare un’impresa da remoto con pochi semplici clic. Questa iniziativa riflette l'impegno del governo a razionalizzare i servizi, aumentare la trasparenza e migliorare l'efficienza complessiva. Inoltre, è stata implementata una nuova riforma per il mercato del lavoro della Moldavia, che ha subito una significativa liberalizzazione, consentendo ai cittadini di 47 Paesi di lavorare in Moldova senza permesso di lavoro.

Si prevede che l’adesione al Programma Europa Digitale contribuirà a creare un ambiente sinergico per l’innovazione e la crescita a livello europeo, rappresentando un’opportunità unica per sbloccare il potenziale digitale del Paese, sostenuto dalle sue politiche fiscali e del lavoro lungimiranti. Questo approccio posiziona la Moldova come un hub per la trasformazione digitale e una destinazione attraente per investitori e talenti globali.

 

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...