PIEMONTE | I turisti in Langhe Monferrato Roero crescono anche nel 2023: il territorio Unesco attrae sempre di più

http://www.turismoitalianews.it/images/stories/piemonte/Monferrato02_PhConsorzioPromozioneTuristica.jpg

 

Cresce il turismo in Piemonte, cresce di turismo il Piemonte. I dati dell'Osservatorio Turistico Regionale segnano +7,9% negli arrivi e +7,4% nelle presenze. Oltre 6 milioni di arrivi e più di 16 milioni di presenze per l’anno 2023. Questo il dato diffuso dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte - Visit Piemonte. Andamenti positivi anche per ciascuna delle Aree Prodotto Regionali: tra queste, Langhe Monferrato Roero cresce del +7,9% negli arrivi (667.549) e del +7,4% nelle presenze (1.471.112) rispetto al 2022, mentre rispetto ai dati pre-pandemici l’incremento totale è pari al +26%.

 

(TurismoItaliaNews) Crescono quindi su base regionale sia gli arrivi (+9,3% cfr 2022) che i pernottamenti (+8,6%), trainati soprattutto da una crescente domanda dall’estero, che si attesta al +15% rispetto al 2022, pari a una fetta di mercato totale (52%) che supera quella del turismo domestico (48%). Andamenti positivi anche per ciascuna delle Aree Prodotto Regionali: tra queste, Langhe Monferrato Roero cresce del +7,9% negli arrivi (667.549) e del +7,4% nelle presenze (1.471.112) rispetto al 2022, mentre rispetto ai dati pre-pandemici l’incremento totale è pari al +26%. Superiore alla media regionale il dato relativo al turismo domestico, che in Langhe Monferrato Roero si attesta al 54,3% mentre, per quanto riguarda l’estero, il mercato più rappresentativo è quello svizzero (11,4%). Se, invece, si analizzano le tipologie di viaggio, restano le coppie (60,1%) il bacino di utenza più coinvolto.

Cresce il turismo in Piemonte, cresce di turismo il Piemonte: oltre 6 milioni di arrivi e oltre 16 milioni di presenze per l’anno 2023. Questo il dato recentemente diffuso dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte - Visit Piemonte. Crescono quindi su base regionale sia gli arrivi (+9,3% cfr 2022) che i pernottamenti (+8,6%), trainati soprattutto da una crescente domanda dall’estero, che si attesta al +15% rispetto al 2022, pari a una fetta di mercato totale (52%) che supera quella del turismo domestico (48%). Superiore alla media regionale il dato relativo al turismo domestico, che in Langhe Monferrato Roero si attesta al 54,3% mentre, per quanto riguarda l’estero, il mercato più rappresentativo è quello svizzero (11,4%). Se, invece, si analizzano le tipologie di viaggio, restano le coppie (60,1%) il bacino di utenza più coinvolto.

Dati importanti, che stanno alla base di una strategia di promozione e comunicazione che ha visto recentemente l’Ente turismo Lmr protagonista di giornate dedicate a trade e media ad Amsterdam, Anversa e New York a conferma che all’estero non si vuole solo esportare l’eccellenza enogastronomica locale, nota in tutto il mondo, ma anche eventi e prodotti che caratterizzano un’offerta turistica sempre più ricca, moderna e capace di trasformare il ricco tessuto storico-culturale locale in proposte accattivanti per il pubblico nazionale e internazionale. E i dati diramati da Visit Piemonte lo confermano.

Per saperne di più

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...