RIMINI | Sette imprese per mille viaggi: l’Abruzzo si racconta al mondo del turismo Ttg con 14 pacchetti dell’offerta Cna

Stampa
images/stories/varie_2025/CnaAbruzzo_Ttg.jpg

 

Sette imprese, quattordici pacchetti turistici e oltre cinquanta incontri d’affari con operatori italiani e stranieri: l’Abruzzo del turismo artigiano e autentico si prepara a giocare le sue carte al Ttg Travel Experience 2025, in scena a Rimini dall’8 al 10 ottobre. A guidare la spedizione è Cna Turismo Abruzzo, che punta non solo a farsi spazio in un mercato globale sempre più competitivo, ma anche a rafforzare quei tratti identitari che rendono la regione unica. Un obiettivo in cui l’artigianato artistico diventa ambasciatore privilegiato, capace di trasformare la tradizione in valore aggiunto per l’offerta vacanziera.

 

(TurismoItaliaNews) I contenuti dell'offerta che Cna Turismo Abruzzo proporrà alla grande kermesse della città romagnola sono illustrati questa mattina, 2 ottobre, nel corso di una conferenza stampa nella sede della confederazione artigiana, a Pescara. All'incontro prendono parte, con il direttore di Cna Abruzzo, Silvio Calice, la presidente e il responsabile regionale di CnaA Turismo Abruzzo, Francesca Mastromauro e Gabriele Marchese, la presidente di AbruzzoBnB, Lucia Simioni, la responsabile di Cna Artistico e Tradizionale, Tatiana Conti. Presenti in sala anche diversi operatori che prenderanno parte alla kermesse in terra di Romagna.

Ampio il panorama di Paesi, oltre l'Italia, con i quali gli operatori della nostra regione incroceranno la loro offerta: un mappamondo che va dalla Cina all'India, dagli Stati Uniti alla Francia, dal Regno Unito al Canada, dal Belgio alla Germania, dal Portogallo alla Svezia, dalla Repubblica Ceca, solo per elencarne alcuni. Sette, come detto, le imprese presenti, che potranno usufruire per i rapporti con i potenziali compratori dell'area messa a disposizione dalla Cna Nazionale, da Cna Abruzzo e dalla Regione: si tratta di Abruzzo Incoming; Camminare in Abruzzo; Eurotour Viaggi; Fuori Porto; Hotel Venezia; Poseidon Resort; Pallenium Tourism. Quattordici, invece, i pacchetti messi in campo, che spaziano lungo i gusti più svariati della galassia vacanzieri: dalla raccolta dello zafferano nell'area di Navelli alla scoperta di eremi, abbazie e sentieri nelle aree della Majella settentrionale e orientale; dalla scoperta della Costa dei Trabocchi tra bici, kayak ed enogastronomia alla osservazione dei delfini nel loro habitat naturale; dalle escursioni sul treno d'epoca per valli e scenari montani all'aperitivo gustato negli scenari naturali protetti della Torre di Cerrano o del Borsacchio e alla scoperta delle bellezze dell'area di mare tra Vasto e San Salvo.

Ad arricchire il paniere dell'offerta, la possibilità di incrociare il mondo dell'artigianato artistico e delle sue eccellenze: alla Fiera di Rimini, infatti, alle 14.30 di mercoledì 8 ottobre, alla presenza di Daniele D'Amario, sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega al Turismo, di scena "Vivi l'Abruzzo: un viaggio tra l'arte orafa e maestri ceramisti" che vedrà l'esibizione dal vivo di due delle migliori espressioni dei rispettivi settori, ovvero Francesco Lupo di Pescara e Giovannina Tasca di Rapino.

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...