COLLEGAMENTI | Venezia decolla su strada: il nuovo bus Flibco collega la laguna all’aeroporto di Treviso
Un nuovo ponte tra la Serenissima e il mondo prende forma su quattro ruote. Flibco, leader europeo nei collegamenti aeroportuali, rafforza la propria presenza in Italia con l’attivazione del nuovo servizio Venezia – Treviso aeroporto, pensato per rendere ancora più semplice e veloce il viaggio da e verso il cuore della città più iconica del Paese. Un’iniziativa che si inserisce nel piano di espansione della compagnia, già scelta ogni anno da migliaia di passeggeri in tutta Europa, e che punta a unire praticità, comfort e innovazione digitale.
(TurismoItaliaNews) Il nuovo collegamento unisce lo scalo “Antonio Canova” di Treviso con Venezia Mestre e Tronchetto, due snodi strategici per chi viaggia per turismo o per lavoro. Grazie alla collaborazione con Barzi Service, saranno attive fino a 15 corse giornaliere, con orari calibrati sugli arrivi e sulle partenze dei voli, così da garantire ai viaggiatori la massima fluidità negli spostamenti. La partenza avviene comodamente dal parcheggio antistante l’area arrivi dell’aeroporto di Treviso, e in soli 30 minuti la navetta raggiunge la stazione di Mestre, fermandosi davanti all’Hotel Plaza (fermata C4), prima di proseguire verso Venezia Tronchetto, da cui il centro storico è collegato in pochi minuti grazie al People Mover.
Il tempo di percorrenza medio per l’intera tratta è di circa 40 minuti, un’opzione che promette di alleggerire i disagi dei viaggiatori e di migliorare il sistema dei collegamenti tra due dei principali poli turistici del Veneto. Ma ciò che distingue davvero il servizio è la flessibilità intelligente: in caso di ritardo del volo, il passeggero può salire gratuitamente sulla corsa successiva, senza penali né burocrazia. Un’attenzione non scontata che riflette la filosofia Flibco, orientata a semplificare ogni fase del viaggio e a garantire la serenità del viaggiatore moderno.
I biglietti, acquistabili online su flibco.com o tramite l’app mobile, partono da 10 euro e si possono prenotare in pochi secondi: un’esperienza digitale intuitiva, rapida e accessibile a tutti. Il tutto con la garanzia di un collegamento diretto e senza cambi, che elimina attese e incognite, rendendo l’arrivo o la partenza da Venezia un momento fluido e senza stress. Con questa nuova tratta, Flibco conferma la sua strategia di espansione nel mercato italiano, dopo i successi registrati in altri scali europei. L’obiettivo è chiaro: creare una rete di navette aeroportuali affidabili, sostenibili e integrate con le esigenze reali dei passeggeri. "La nostra missione è offrire navette pensate per il viaggiatore contemporaneo: flessibilità, prezzo competitivo e massimo comfort" è il principio guida che accompagna ogni nuovo progetto dell’azienda.
In un’epoca in cui l’esperienza di viaggio comincia già prima del decollo, il nuovo bus Venezia – Treviso firmato Flibco rappresenta molto più di un semplice collegamento: è un modo di viaggiare pensato su misura per chi ama muoversi senza fretta, ma con efficienza. Un passo avanti verso una mobilità più intelligente, connessa e accessibile — dove il viaggio verso Venezia inizia già in autobus, tra comfort e vista sulla pianura veneta che accompagna, dolcemente, fino alla laguna.