ARTE | Una grande mostra diffusa per i 150 anni del compositore Gioachino Rossini a Pesaro, Urbino e Fano

Da mercoledì 11 luglio via al grande evento dell’estate 2018 a Pesaro, Urbino e Fano, nelle Marche, con l'inaugurazione della la mostra diffusa “Rossini 150” che rende omaggio ad uno dei più importanti compositori della storia a partire dai legami con la sua terra di origine.
(TurismoItaliaNews) Nell’anno delle celebrazioni per i 150 trascorsi dalla morte di Gioachino Rossini (Pesaro 29 febbraio 1792 – Parigi 13 novembre 1868), dichiarato con legge “Anno Rossiniano”, la mostra propone un percorso diffuso e omogeneo che esplora la figura del maestro a trecentosessanta gradi: la vita, l’opera, i luoghi, le arti e il tempo di Rossini, articolato in tre sedi: Palazzo Mosca – Musei Civici di Pesaro, città natale del Cigno, Palazzo Ducale, Sale del Castellare di Urbino e Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano, Sala Morganti a Fano, dal 12 luglio al 3 marzo 2019.
L’allestimento suggestivo ed immersivo offrirà al visitatore un’esperienza unica! Un viaggio nel mondo rossiniano per scoprire la figura del maestro nella versione più completa e autentica possibile. Ideata dal Comitato Promotore delle Celebrazioni Rossiniane, “Rossini 150” è promossa da Comune di Pesaro, Comune di Urbino, Comune di Fano, con il contributo della Regione Marche ed è organizzata da Sistema Museo.
L’evento si avvale inoltre della collaborazione con la Fondazione G. Rossini, il Conservatorio Statale di Musica “Gioachino Rossini”, il Rossini Opera Festival, l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, istituzioni pesaresi, e con il Museo del Pianoforte Storico e del Suono di Accademia dei Musici, struttura artistico musicale di ricerca e divulgazione della musica classica, che opera principalmente nelle Marche.
Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici, ore 11.30
Fano | Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano, Sala Morganti ore 16
Urbino | Palazzo Ducale, Sale del Castellare ore 18.30