È Procida la capitale italiana della cultura per il 2022, “nell’anno della ripartenza e della rinascita”

Stampa
http://www.turismoitalianews.it/images/stories/campania/Procida01.jpg

 

Con il suo progetto “La cultura non Isola”, Procida ha conquistato il titolo di capitale italiana della cultura per il 2022. Il ministro Dario Franceschini: “Ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita”.

 

(TurismoItaliaNews) È Procida la capitale italiana della cultura per il 2022. Lo ha comunicato in diretta zoom il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini al termine della selezione svolta da una giuria di esperti presieduta dal professor  Stefano Baia Curioni. “Complimenti a Procida che ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita” ha commentato il ministro Dario Franceschini dopo aver letto le motivazioni della scelta. “Il progetto culturale presenta elementi di attrattività e qualità di livello eccellente – si legge nelle motivazioni della giuria - il contesto di sostegni locali e regionali pubblici e privati è ben strutturato, la dimensione patrimoniale e paesaggistica del luogo è straordinaria, la dimensione laboratoriale, che comprende aspetti sociali e di diffusione tecnologica è dedicata alle isole tirreniche, ma è rilevante per tutte le realtà delle piccole isole mediterranee. Il progetto potrebbe determinare, grazie alla combinazione di questi fattori, un’autentica discontinuità nel territorio e rappresentare un modello per i processi sostenibili di sviluppo a base culturale delle realtà isolane e costiere del paese. Il progetto è inoltre capace di trasmettere un messaggio poetico, una visione della cultura, che dalla piccola realtà dell’isola si estende come un augurio per tutti noi, al paese, nei mesi che ci attendono. La capitale italiana della cultura 2022 è Procida”.

È Procida la capitale italiana della cultura per il 2022, “nell’anno della ripartenza e della rinascita”

Il parco del cibo si trasforma e riapre a primavera: piano strategico e nuova governance per Fico Eataly World

Procida si è candidata a Capitale Italiana della Cultura “perché la terra isolana è luogo di esplorazione, sperimentazione e conoscenza, è modello delle culture e metafora dell’uomo contemporaneo. Potenza di immaginario e concretezza di visione ci mostrano Procida come capitale esemplare di dinamiche relazionali, di pratiche di inclusione nonché di cura dei beni culturali e naturali. Il percorso che ha portato alla creazione e consegna del dossier di candidatura è una significativa esperienza di innovazione sociale, per la centralità di un modello di vita urbana attiva, orientata alla cultura e ai desideri della comunità. Procida è l'isola che non isola, laboratorio culturale di felicità sociale”.

Per saperne di più

#procida #mibact #capitaleitalianadellacultura2022 #turismo #isola #campania

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...