La leggenda della Polenta del Marengo, la dolce bontà di Alessandria legata alla golosità del generale Napoleone Bonaparte
Giovanni Bosi, Alessandria
La leggenda è nata nel 1800 durante la Battaglia di Marengo, a due passi da Alessandria. Il protagonista è nientemeno che il generale Napoleone Bonaparte, impegnato a combattere con le proprie truppe contro l’esercito austriaco, in uno scontro che è diventato epocale sulle pagine dei libri di storia. Ma c’è stato anche un risvolto imprevedibile, stando alla tradizione: quello gastronomico. E’ nata così la Polenta del Marengo.
(TurismoItaliaNews) Diciamo subito che la ricetta è esclusiva e si tramanda di generazione in generazione, tanto da essere coperta da… copyright! Il brevetto è della Pasticceria Bonadeo di Alessandria, che porta avanti la tradizione della Polenta del Marengo in un locale storico nella città del Monferrato.
“La leggenda narra che l’oste di Napoleone privo quasi di ogni genere alimentare a causa della lunga campagna, dovette creare un dolce per sorprendere Napoleone con i pochi ingredienti a disposizione – ci racconta la signora Pinuccia Bonadeo – allora mise insieme farina di mais, uvetta, pasta di mandorle e poco altro e presentò questa torta che piacque moltissimo al generale. Per il suo aspetto giallo intenso e farinoso la chiamò: Polenta!”. Gli ingredienti sono zucchero, uova, burro, farina, uvetta, farina di mais, fecola, lievito, pasta di mandorle e maraschino. Il risultato è una buonissima torta morbida e friabile, con una conservazione di 8 mesi certificata.
Intorno alla Polenta del Marengo ruota una lunga tradizione dolciaria, impreziosita dalla ricerca degli ingredienti migliori e di provienienza dal territorio del Monferrato, ove possibile. “Il nostro impegno da sempre è offrire il massimo alla nostra clientela. La ricerca delle migliori materie prime (non usiamo semilavorati), l'artigianalità e la grande passione per la nostra professione, sono costanti che si possono ritrovare nell’ampia gamma di prodotti che proponiamo freschi quotidianamente” sottolinea Pinuccia Bonadeo. “Nata nel 1900 con la famiglia Meardi, la pasticceria dal 1978 è gestita dalla nostra famiglia che ha scelto di mantenere invariato il tradizionale aspetto esterno del locale con le sue insegne storiche rinnovando il look interno”.
Il locale si trova nella Galleria Guerci di Alessandria, il centralissimo “salotto della città”. Grazie al suo caratteristico dehors e alla sala caffetteria, è il punto di ritrovo privilegiato per la degustazione delle specialità di pasticceria dolce e salata. E soprattutto della Polenta del Marengo…



