GOVERNO MELONI | Dalla Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera auguri di buon lavoro alla ministro Santanchè

Stampa
http://www.turismoitalianews.it/images/stories/roma/PalazzoChigi1.jpg

 

Il Consiglio direttivo della Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera ha augurato buon lavoro alla neo eletta ministro del Turismo, Daniela Santanchè. La presidente Delia Di Maio: “Siamo pronti a collaborare con il ministro alla guda di uno dei settori strategici e fondamentali della nostra nazione”.

 

(TurismoItaliaNews) “Il nuovo ministro ha un compito difficile e delicato in quanto il mondo del Turismo, in Italia, è cambiato moltissimo nel corso dell'ultimo decennio grazie anche alle scelte dei viaggiatori che hanno preferito il settore extralberghiero e delle locazioni brevi rendendolo, attualmente, leader della ricettività nazionale - continua Delia Di Maio - ed in quest'ottica ci aspettiamo che il ministro dedichi la doverosa attenzione alla nostra realtà e inizi un percorso di ascolto e confronto con la categoria: F.A.R.E. è attualmente la prima Federazione nazionale, libera ed indipendente, che con oltre 40 associazioni confederate su tutto il territorio nazionale può senz'altro dare un importante contributo alle Istituzioni a 360 gradi".

"Il difficile momento di crisi economica che stiamo affrontando necessità di interventi immediati a sostegno del comparto ricettivo – sottolinea la Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera - ma è indispensabile anche guardare al futuro: rendere operativa la Banca Dati Nazionale, implementare la promozione turistica puntando alla destagionalizzazione della domanda e allo sviluppo dei piccoli borghi e delle aree interne, prevedere ulteriori incentivi per rendere il nostro Paese pronto ad un Turismo che possa essere quanto più accessibile a tutte le categorie di viaggiatori, armonizzare le differenti normative regionali che regolano il settore extralberghiero e iniziare un percorso di semplificazione degli adempimenti a carico dei gestori. La priorità che faremo presente al Ministro per noi resta però sempre quella dell'istituzione di un tavolo tecnico permanente dove tutte le compagini del settore possano confrontarsi e collaborare in sinergia".

"Siamo soddisfatti che il ministero del Turismo sia rimasto un Ministero con portafoglio ma soprattutto che non sia stato accorpato ad altri ministeri - conclude la presidente Di Maio - e auspichiamo non solo di poter incontrare quanto prima il nuovo ministro ma che si prosegua con la linea intrapresa dal ministro uscente Massimo Garavaglia".

 

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...