Ci sono luoghi in cui il tempo sembra sedimentarsi tra i profumi delle creme, il fruscio della carta velina e il suono discreto dei cucchiaini d’argento. Luoghi in cui Stendhal annotò impressioni febbrili, Verdi schizzò melodie, D’Annunzio cesellò frasi, Pasolini osservò umanità, Maria Callas e Oscar Wilde si confidarono passioni e inquietudini. Luoghi che non sono solo pasticcerie, ma templi civili in cui la dolcezza italiana ha costruito parte della propria identità. A raccogliere questo patrimonio diffuso, fragile e prezioso arriva “40 Pasticcerie Storiche da provare una volta nella vita”, un libro che è viaggio, dichiarazione d’amore e opera d’arte firmato dall’illustratore Lorenzo Petrantoni e pubblicato da 24ORE Cultura, in libreria.