MACERATA | E’ tempo di Evo, i linguaggi del gioco: programma diffuso tra incontri, esperienze, degustazioni giocose  

Stampa
images/stories/marche/Macerata3dim1134x756.jpg

 

La quarta edizione del festival è in programma dal 4 al 7 dicembre con un programma diffuso in tanti luoghi della città, tra incontri, esperienze, degustazioni giocose. Quello del gioco è un tema affascinante che per un week-end lungo invaderà la città di Macerata, nelle Marche, in molteplici spazi cittadini. I primi due giorni, 4 e 5, saranno dedicati all’approfondimento, con focus sugli aspetti più tecnici: economia, apprendimento e pericoli del gioco. 

 

(TurismoItaliaNews) Più di ogni altro linguaggio, quello del gioco racconta il tempo che viviamo! Un linguaggio antichissimo che ha attraversato le ere e si è evoluto in base ai cambiamenti sociali. Oggi il gioco è, ovunque, un settore economico in costante crescita, un vettore di cultura e conoscenza che aggrega community e crea subculture, capace contemporaneamente di annullare e generare distanze. 

E’ tempo di Evo, i linguaggi del gioco: programma diffuso tra incontri, esperienze, degustazioni giocose a Macerata


Con l’inaugurazione di Casa Nintendo, ambientata nella suggestiva cornice della Galleria degli Antichi Forni, alle 17 di venerdì l’evento diventa “pop” e invade la città per un week-end tutto dedicato al gioco. Nel fine settimana del 6 e 7 dicembre il festival prende forma in tre poli principali. Evo Village: i “linguaggi del gusto” incontrano la dimensione ludica. Un villaggio esperienziale in piazza Mazzini tra food & drink, percorsi di assaggio, attività per famiglie e format che invitano a “giocare” con sapori, abbinamenti e rituali conviviali. 

Casa Nintendo: inclusivo e intergenerazionale, il modello Nintendo è in piena linea con lo spirito di Evo. Nei locali degli Antichi Forni, grandi e piccini sperimenteranno un’immersione nel mondo della Nintendo Switch 2, con tutte le icone della casa di Kyoto pronte a dar vita a momenti di divertimento e condivisione. Sala Giochi, all’Asilo Ricci, il regno del gioco analogico: giochi da tavolo, giochi di ruolo, momenti per neofiti e appassionati. Ad arricchire le tre aree un palinsesto di iniziative ed incontri per tutte le generazioni, con momenti dedicati al fantasy, cacce al tesoro, giochi di un tempo nell’aia e tanti altri momenti d’incontro, condivisione e scoperta.

E’ tempo di Evo, i linguaggi del gioco: programma diffuso tra incontri, esperienze, degustazioni giocose a Macerata

Per l’occasione, i locali della città hanno preparato menù e serate a tema gioco, che saranno a loro volta al centro di un contest nel corso del quale i partecipanti potranno gustare le proposte, ma anche vincere una Nintendo Switch 2. 

Giunto alla quarta edizione, Evo è tappa del Grand Tour delle Marche di Tipicità ed Anci Marche ed è organizzato dal Comune di Macerata con la collaborazione dell’Università di Macerata e della Regione Marche, insieme a tanti partner ed associazioni del territorio. 

Per saperne di più

 

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...