Czech Film Tips: Repubblica Ceca da film in una App: da Praga “controfigura” di Parigi e Londra ad altre curiosità

Stampa

Un viaggio in terra ceca è un viaggio nelle pellicole più famose degli ultimi tempi. A partire naturalmente da Praga, città d’arte densa di storia e di mistero, dalle atmosfere uniche, che è da sempre set prediletto di grandi registi e teatro di ciak internazionali. Ma anche le campagne, le città e i villaggi di Boemia e Moravia, perché l’intero Paese è un grande set sotto il cielo… E allora, ciak si parte! Ma non prima di essersi attrezzati con Czech Film Tips: Repubblica Ceca da film in una App.

 

(TurismoItaliaNews) Neanche a dirlo, si parte dalla capitale Praga. La scelta di cineasti di tutto il mondo è infatti spesso ricaduta su Praga per via del suo centro storico, sopravvissuto praticamente integro alla seconda Guerra Mondiale, privo di edifici moderni e pregno di atmosfere antiche. Ancora oggi, spesso Praga nei film sostituisce le ben più costose “colleghe” Parigi e Londra. E ce n’è per tutti i gusti. Ai sempre più numerosi appassionati di cinema, decisi a girare il mondo in cerca di azione, la Repubblica Ceca dedica gli speciali Czech Film Tips, spunti sulle orme dei set di film girati nel Paese. Idee e suggerimenti sono a portata di clic grazie alla nuova App gratuita per iOS e Android, disponibile oltre che in ceco, in inglese, tedesco e polacco. Nella piattaforma sono raccolte curiosità del cinema, fotografie uniche dei film e delle loro riprese, spezzoni delle pellicole relative ai luoghi che hanno ospitato i ciak.

Le Top 5 per cinefili, dalle note di Mozart all’armadio di Narnia
Film per tutti i gusti: storici, drammatici, d’azione e fantasy. A ognuno la scelta, in base alle proprie inclinazioni e alla propria curiosità. Cinque film in assoluto però hanno segnato la storia cinematografica della Repubblica Ceca e rincorrerne le pellicole, da Praga alla Svizzera Ceca, è d’obbligo. Pare di sentire ancora le note di un giovane Mozart alle prese con le sue composizioni e il passo felpato di un invidioso Salieri intento a spiarlo… Nel film Amadeus, otto premi Oscar, di Praga compaiono, tra gli altri, il Teatro degli Stati -che ha realmente ospitato la première del Don Giovanni- scorci del quartiere storico di Malá Strana, palazzo Wallenstein e la chiesa di Visehrad, da dove esce il feretro del compositore. Le orme dell'Amadeus cinematografico conducono però anche al castello arcivescovile di Kromeriz, monumento Unesco, dove Mozart e il suo rivale si incontrano per la prima volta. L'illusionista, dramma romantico sull'amore, la magia e la politica, conduce a Cesky Krumlov, gioiello Unesco in Boemia meridionale, dove Edward Norton incontra per la prima volta la nobildonna Sofia.

 

La App guida anche al palazzo di Konopiste, nel quartiere praghese di Vinohrady e sui Monti dei Giganti (Krkonoše). Le tracce di La Vie en Rose -film dedicato a Edith Piaf con Marion Contillard premio Oscar come miglior attrice- conducono a Praga, Zatec (nel cui birrificio l'Edith cinematografica canta la Marsigliese) e Kutná Hora (che viene spacciata per Marsiglia), la cui via Barborská ha visto passare anche I miserabili, Giovanna d'Arco e Jack lo squartatore. Il James Bond di Casino Royale serba un segreto… quello che passa per Montenegro è in realtà Repubblica Ceca! Al Grandhotel Pupp di Karlovy Vary (dove si è girato anche L’ultima vacanza con Gérard Depardieu) soggiornano Daniel Craig ed Eva Green e si disputa il torneo di poker dove 007 rischia la vita. Altre scene sono girate nella fortezza romanica di Loket e nel Museo Nazionale di Praga.

Per quanto riguarda il fantasy, infine, è girato in Cechia –tra i paesaggi rupestri delle Rocce di Adrspach e nei boschi del parco nazionale della Svizzera Ceca- il primo episodio de Le cronache di Narnia (Il leone, la strega e l'armadio). Da notare che anche Le cronache di Narnia: Principe Caspian, con i nostri Pierfrancesco Favino e Sergio Castellitto, hanno portato le cineprese a Praga, più precisamente al Rudolfinum e al Museo dell’Industria e dell’Artigianato.

 

Sfumature di Cechia, dal grigio al rosa
L’Amata Immortale, cui Beethoven lascia la sua eredità -film con Gary Oldman, Isabella Rossellini e Valeria Golino- è girato a Praga e dintorni. Il corteo funebre, per esempio, muove da Palazzo Schwarzenberk a Mala Strana. In altre scene si riconoscono i giardini Valdstejn, il monastero di Strahov e il Teatro Tyl. Il nostro Canone Inverso, di Ricky Tognazzi, è stato girato vicino all’isola di Kampa. Costanza e Jeno si incontrano nel bar O’Che’s di via Liliova, il primo concerto di Sophie si tiene al Teatro Tyl e il quartier generale nazista è Palazzo Cernin in Loretanske namesti.

 

E con scenari sì fatti, monumenti perfettamente conservati di un tempo che fu, non potevano mancare i grandi classici della letteratura portati sul grande schermo. E’ il caso di Oliver Twist, adattamento dall’omonimo romanzo di Charles Dickens ad opera di Roman Polanski. Varney Clark, interprete di Oliver, si può dire che qui era di casa: trascorreva il suo tempo tra gli studi cinematografici Barandov e nei pressi delle città di Beroun e Zatec. In una Praga che recita se stessa non si poteva non incontrare Kafka nella versione del regista Steven Soderbergh e con l’interpretazione di Jeremy Irons. Anche I Miserabili, tratto dal romanzo di Victor Hugo, è girato in Cechia e il tribunale dove Jean Valjean si confessa è il castello di Troja, a Praga. L’abitazione parigina dei miserabili è in Hradcanske namesti 8, la stessa che ospitò Mozart nel film Amadeus.

 

Per saperne di più
Ente Nazionale Ceco per il Turismo – Czech Tourism
Via G. B. Morgagni 20, 20129 Milano
www.czechtourism.com

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...