Pagina 1 di 29

Grande attesa per SusHi Tech Tokyo 2024, nella capitale del Sol Levante una coltivazione idroponica per produrre insalate

  Il tema della sostenibilità è ben presente nelle politiche del Governo Metropolitano di Tokyo, che ha fissato una serie obiettivi per diventare entro il 2030 leader nella sostenibilità e il ...

Spina etrusca a Villa Giulia, grande porto nel Mediterraneo: al Museo Nazionale Etrusco l’ultima tappa delle celebrazioni per il centenario

  E’ la terza ed ultima tappa delle celebrazioni per il centenario della scoperta di Spina, la più importante città etrusca dell'Adriatico “ritrovata” nel 1922 nei pressi di Comacchio. Fi...

Il candidato dell'antica Pompei torna al voto: archeologi ritrovano iscrizioni elettorali all'interno di una casa

  Potrebbero fornire ad archeologi e studiosi una spiegazione nella prassi di organizzare, all'interno delle case dei candidati e dei loro amici, eventi e cene allo scopo di promuovere la campagn...

Federturismo: non sarà un'estate da tutto esaurito, ma le presenze degli stranieri crescono del 4%

  La vacanza balneare rimane sempre la prima scelta degli italiani, ma il caldo record ha fatto registrare un'impennata di richieste anche per la montagna che registra un +2% rispetto al 2022. Su...

Asiago: all’Ucraina l’Oscar della filatelia per il francobollo-sfottò dell’Isola dei Serpenti: “Civile, inedita reazione postale all’aggressione russa”

  Danilo Bogoni, Asiago / Veneto E’ curiosamente piacevole il francobollo che ha fatto vincere alla Croazia il Premio Asiago dedicato al turismo. Questo, quantomeno il giudizio del collegio g...

Ecco l’innovativa app SignIT: stimola i giovani a fare “graffiti virtruali” sui monumenti invece che imbrattarli

  Un’idea geniale che abbina l’aspetto di valorizzazione turistica sostenibile a quello di educazione sociale. E salvaguarda il patrimonio culturale del nostro Paese. Basta con i graffiti, le...

Pompei: c'è una “pizza” su un dipinto pompeiano di 2.000 anni fa (ma non c'erano all'epoca pomodori e mozzarella)

  Va detto subito che all'epoca mancavano alcuni degli ingredienti più caratteristici, ovvero pomodori e mozzarella. Eppure quella che si vede su un dipinto pompeiano di 2.000 anni fa sembra pro...

Ecco mare e laghi più belli e più puliti d’Italia: per 21 lidi il vessillo delle Cinque Vele di Legambiente e Touring

  E' la Sardegna la regione più premiata con ben 7 località, seguono la Toscana con 4; la Puglia e la Campania entrambe con 3 località e la Sicilia con 2. Chiudono la classifica, la Basilicata...

Tra i cieli del Colosseo: il nuovo ascensore panoramico e inclusivo esalta la bellezza del monumento più famoso al mondo

  Permetterà a tutti i visitatori del PArCo di raggiungere i livelli più elevati della cavea, in particolare la galleria posta tra il II e III ordine, recentemente restaurata, per godere appien...

Sicilia, Costa del Mito reginetta della ripresa del turismo italiano: è la destinazione maggiormente cresciuta nel post pandemia

  E’ l’area archeologica più estesa al mondo con 150 km di spiagge dorate e riserve naturali con ben tre parchi archeologici. Da Selinunte a Gela un viaggio per chi ama archeologia e natura,...

Nuove suggestioni da Pompei: nella Regio IX del parco archeologico affiorano altri scheletri e dipinti con Poseidone, Apollo e Dafne

  Nuove suggestioni e ancora reperti preziosi per comprendere fino in fondo cosa accadde quel 79 d.C quando l’antica Pompei venne sepolta dal Vesuvio. Le nuove ricerche condotte nella Regio IX ...

Aperti per ferie: vacanze garantite, l’Emilia-Romagna è già pronta a ripartire per la stagione estiva 2023

  Aperti per ferie. L’Emilia-Romagna, all’indomani dell’alluvione che ha colpito buona parte del territorio e soprattutto la Romagna, è pronta ad accogliere i turisti per la stagione estiv...
Pagina 1 di 29

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...