EMILIA ROMAGNA | Festa Artusiana, Forlimpopoli si trasforma nella capitale del “mangiar bene” nel nome del gastronomo Pellegrino Artusi

Stampa
images/stories/varie_2017/FestaArtusianaForlimpopoli01.jpg

Con la Festa Artusiana, Forlimpopoli si trasforma nella capitale del “mangiar bene” per rendere omaggio al suo concittadino più illustre: il gastronomo Pellegrino Artusi, padre indiscusso della moderna cucina italiana. Nove giorni di degustazioni, spettacoli, mercatini e riflessioni sul cibo alla 21.a edizione in programma dal 24 giugno al 2 luglio 2017.

 

(TurismoItaliaNews) Filo conduttore sono la cucina domestica e le oltre 700 ricette del celebre manuale artusiano “La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” che rivivono nei tanti ristoranti e punti di degustazione allestiti lungo le strade, le piazze e i vicoli di Forlimpopoli, rinominati per l’occasione secondo i capitoli del celebre libro.

Il linguaggio della Festa si intinge dunque nelle parole, nei racconti e nello spaccato di quell’Italia che proprio il manuale ha contribuito a unificare dal punto di vista identitario, culturale, gastronomico e linguistico. Giunta alla sua XXI edizione, la Festa Artusiana intreccia la stuzzicante offerta gastronomica con un ricco programma di spettacoli, concerti, animazioni, mostre ed eventi culturali che stimolano il palato e deliziano l'intelletto.

Un percorso che prende vita grazie anche alla collaborazione con Casa Artusi, primo centro di cultura gastronomica in Italia dedicato alla cucina domestica, cuore pulsante della Festa e cornice ideale per incontri, dibattiti, convegni e, come è ormai da tradizione, per l'assegnazione del “Premio Artusi” e dei “Premi Marietta ad Honorem”, riservati a personaggi di chiara fama. Tutte le sere dalle 19 alle 24. Da vedere a Forlimpopoli (in provincia di Forlì-Cesena) la Rocca albornoziana, il museo archeologico, la basilica di San Rufillo. Nei dintorni, il santuario di Fornò e l’oasi naturalistica di Selbagnone.

Per saperne di più
www.festartusiana.it
www.turismoforlivese.it

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...