Giordania: spedizione del Cai per scoprire nuove vie di arrampicata e canyoning tra Wadi al Marmath e Wadi Malaga
Una spedizione composta da 13 alpinisti italiani di fama internazionale in Giordania per scoprire e preparare nuove vie e itinerari di arrampicata e canyoning nella zona a est di Showbak (tra Wadi al Marmath e Wadi Malaga) nota soprattutto per la fortezza crociata di Montréal. Ad organizzarla il Jordan Tourism Board in collaborazione con il Club Alpino Italiano.
(TurismoItaliaNews) Il gruppo di alpinisti del Cai è stato affiancato da esperti locali, escursionisti, alpinisti e canyoneer, che supporteranno la spedizione con le loro conoscenze territoriali. L’obiettivo di tale spedizione è quello di far emergere nuovi itinerari turistici e sportivi in Giordania, mediante il supporto di una delle associazioni alpinistiche più famose al mondo, in grado di allestire via di arrampicate e tracciare gli itinerari all’interno dei vari canyon (o wadi) presenti in quella zona, dando loro una denominazione che sarà in seguito utilizzata per promuovere il turismo avventura e sport a livello internazionale.
Altro obiettivo è quello di cambiare l'immagine stereotipata della Giordania mostrando prodotti diversi rispetto a quelli già ben noti L’evento è stato seguito a livello social. Il Jtb ha predisposto una task force social per seguire la spedizione al fine di ottimizzare l’evento e renderlo noto a livello mondiale.
Wadi Rum, tutti i colori del mondo: in Giordania la sconfinata bellezza di un libro di storia a cielo aperto
Aqaba, Giordania: sulla terra, nell’aria e nel mare
Per saperne di più
www.visitjordan.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.jordanpass.jo

