E’ Bayahibe la perla tentatrice della Repubblica Dominicana, la porta d’accesso a Isla Saona sfodera il suo fascino caraibico [ VIDEO ]

Stampa
images/stories/repDominicana/Bayahibe_01.jpg

 

Giovanni Bosi, Bayahibe / Repubblica Dominicana

Bayahibe è un nome che negli ultimi anni ha iniziato a risuonare con sempre maggiore forza nel panorama del turismo caraibico. Sulla costa sud-orientale della Repubblica Dominicana, a pochi chilometri dalla più nota La Romana, questa ex piccola comunità di pescatori si è ormai trasformata rapidamente in una delle mete più ambite dell’isola, conquistando visitatori da tutto il mondo grazie alla sua autenticità, al suo ritmo rilassato e alla sua posizione strategica. E il merito anche degli italiani…

 

(TurismoItaliaNews) Diciamo subito che tra Bayahibe e gli italiani appassionati dei Caraibi e della Repubblica Dominicana (potrebbe essere diversamente) è stato immediatamente amore a prima vista, tanto che qui si concentra una buona percentuale di nostri connazionali che hanno scelto la destinazione non solo come luogo di vacanza, ma anche come luogo eletto di residenza. Il fascino di Bayahibe risiede innanzitutto nella sua atmosfera: un borgo costiero che, pur crescendo in servizi e infrastrutture, vuol conservare l’anima dominicana. Le sue spiagge di sabbia chiara, le acque trasparenti e i fondali ricchi di vita marina attirano ogni anno sempre più appassionati di snorkeling e immersioni.

E’ Bayahibe la perla tentatrice della Repubblica Dominicana, la porta d’accesso a Isla Saona sfodera il suo fascino caraibico

E’ Bayahibe la perla tentatrice della Repubblica Dominicana, la porta d’accesso a Isla Saona sfodera il suo fascino caraibico

Ma è soprattutto per essere il punto di partenza privilegiato per le escursioni a Isla Saona che Bayahibe ha conosciuto un vero e proprio boom turistico. Le autorità locali puntano peraltro molto su un suo riassetto, a partire dallo spostamento del porto turistico che consentirebbe di liberare la baia dalle imbarcazioni da diporto per restituirla alla libera balneazione, in un tratto di costa meravigliosa che interessa anche il resort dell’Hilton.

DA Bayahibe salpano ogni giorno decine di imbarcazioni alla volta di Saona, una delle principali attrazioni naturali del Paese, famosa per le sue spiagge incontaminate, le piscine naturali nel Mar dei Caraibi e le distese di palme che si perdono all’orizzonte. Un’escursione all’Isla è considerata quasi obbligatoria per chiunque visiti la Repubblica Dominicana, e Bayahibe ne è la porta d’accesso più comoda e suggestiva.

Isla Saona

E’ Bayahibe la perla tentatrice della Repubblica Dominicana, la porta d’accesso a Isla Saona sfodera il suo fascino caraibico

Lo sviluppo della località è stato accompagnato da un’espansione del settore alberghiero e da un crescente numero di ristoranti, bar e servizi turistici, che offrono esperienze locali e internazionali senza compromettere l’integrità del paesaggio. Le strutture ricettive vanno dai boutique hotel alle soluzioni all inclusive, molte delle quali attente alla sostenibilità ambientale. Ma Bayahibe si sta inoltre affermando come punto di riferimento per chi cerca una vacanza attiva: escursioni nei vicini parchi naturali, passeggiate a cavallo, tour in quad, così come esperienze culturali e culinarie, in un contesto che valorizza l’incontro con la gente del posto, ulteriore valore aggiunto.

In un’epoca in cui molti viaggiatori cercano destinazioni autentiche e al tempo stesso confortevoli, Bayahibe può essere oa risposta convincente. Un luogo peraltro in piena evoluzione, che guarda al futuro con equilibrio, offrendo il meglio dei Caraibi: natura, calore umano e bellezza senza tempo.

 

Un gioiello d’architettura fra design e memoria: il Kimpton Las Mercedes nella zona coloniale di Santo Domingo

Maraca, una raffinata oasi gastronomica nel cuore di Santo Domingo: l’antica Capitale tra gourmet e movida

DATE 2025 | La Repubblica Dominicana si conferma regina del turismo nei Caraibi: oltre 8.300 incontri d’affari

[ REPORTAGE ] Il turismo spinge la crescita della Repubblica Dominicana: Asonahores punta a 15 milioni di visitatori (e su nuove attrazioni)

 

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...