GUSTO | Dal Giappone all’Argentina: Tipicità vola in Sud America per la Settimana della cucina italiana nel mondo

Stampa
images/stories/argentina/Ushuaia1.jpg

 

Alla vigilia del verdetto Unesco sulla candidatura della Cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità, Tipicità protagonista alla fine del mondo per testimoniare l’universalità della cucina italiana. In vista dell’edizione 2026 di Tipicità Festival, programmata a Fermo dal 6 all’8 marzo, si chiude un altro importante cerchio nelle traiettorie che vedono Tipicità protagonista tra locale e globale.

 

(TurismoItaliaNews) Conclusa da poco l’Expo di Osaka in Giappone, dal 21 al 26 novembre è in programma una missione dal sapore “universale” per la squadra di Tipicità. Questa volta è l’Argentina a chiamare, e Tipicità risponde.

Buenos Aires, Plaza de Mayo

Dal Giappone all’Argentina: Tipicità vola in Sud America per la Settimana della cucina italiana nel mondo

Tipicità Experience: immersione nel gusto italiano. Dalla regione Marche l’italianità tra cibo, moda e luoghi meravigliosi. Con questa proposta la missione ha l’obiettivo di realizzare un’iniziativa imponente da un punto di vista mediatico e di rimbalzo virale in quanto è in ballo la candidatura della cucina italiana a patrimonio dell’umanità. A dicembre, infatti, la Commissione Unesco si riunirà a Nuova Delhi per la decisione definitiva e per l’Italia la posta in gioco è alta.

Con queste premesse e nell’ambito della decima Scim 2025 - Settimana della cucina italiana nel mondo promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso la rete diplomatica e consolare, l’organizzazione di Tipicità presenta, insieme al Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca, una settimana di appuntamenti che la vedranno protagonista anche nella capitale Buenos Aires dove, il 24 novembre, è previsto un evento di gala con l’appoggio dell’Ambasciata d’Italia e del Consolato Generale a Buenos Aires, mentre il 26 ad Ushuaia, nella Terra del Fuego, con l’Agenzia Consolare Onoraria è in programma un’iniziativa eclatante: “Biodiversità mediterranea: dalle Marche alla città più australe del mondo!”.

Dal Giappone all’Argentina: Tipicità vola in Sud America per la Settimana della cucina italiana nel mondo

Dal Giappone all’Argentina: Tipicità vola in Sud America per la Settimana della cucina italiana nel mondo

Bahia Blanca è la città all’ingresso della Patagonia, ufficialmente legata a Fermo da un gemellaggio. Qui sarà stabilito il quartier generale della missione e il 22 novembre Tipicità sarà anche protagonista del festival “Sapori d’Italia”, con la partecipazione degli chef dell’Accademia di Tipicità: Luca Facchini, David Moioli e Gianmarco Di Girolami. Diplomazia della crescita è la parola d’ordine che guida la delegazione di Tipicità, un concetto al quale il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attribuisce altissima rilevanza.

A tale scopo la delegazione di Tipicità sarà poliedrica e capace d’interpretare tante sfaccettature del Made in Italy e dell’Italian style grazie alla presenza di giornalisti, imprenditori, amministratori pubblici, atenei ed istituti di formazione. Impegnativo e denso di opportunità il programma concepito con il Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca, tra momenti d’incontro istituzionali, visite guidate, btob ed eventi promozionali.

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...