Sospesi tra cielo e terra: viaggio sulla Montaña Redonda, il balcone segreto della Repubblica Dominicana affacciato sui Caraibi [ VIDEO ]

Stampa
images/stories/repDominicana/Miches_MontanaRedonda_02.jpg

 

Giovanni Bosi, Michès / Repubblica Dominicana

Nel cuore più incontaminato della Repubblica Dominicana, a pochi chilometri dalla tranquilla cittadina costiera di Miches, la Montaña Redonda si svela come un angolo di paradiso che sembra scolpito dalla fantasia di un pittore sognatore. Dalla sua cima, a oltre 300 metri d’altezza, il mondo cambia prospettiva: il tempo rallenta, i pensieri si fanno leggeri e lo sguardo abbraccia l’infinito.

 

(TurismoItaliaNews) Ci si arriva con una tipica camionetta dominicana che affrontano curve e pendii ripidi come se seguissero un rituale millenario. Il viaggio stesso è parte dell’esperienza: tra piantagioni di cacao, palme ondeggianti e volti sorridenti di bambini che salutano al passaggio, si percepisce già quella connessione autentica con la natura e la gente del luogo. Ma è solo quando si arriva in cima che la magia si svela pienamente.

Sospesi tra cielo e terra: viaggio sulla Montaña Redonda, il balcone segreto della Repubblica Dominicana affacciato sui Caraibi

Sospesi tra cielo e terra: viaggio sulla Montaña Redonda, il balcone segreto della Repubblica Dominicana affacciato sui Caraibi

Sospesi tra cielo e terra: viaggio sulla Montaña Redonda, il balcone segreto della Repubblica Dominicana affacciato sui Caraibi

Davanti agli occhi si apre un panorama a 360 gradi che lascia senza fiato: da un lato le lagune costiere di Limón e Redonda scintillano sotto il sole, mentre dall’altro l’Atlantico si perde nell’orizzonte, abbracciando la sabbia dorata delle spiagge selvagge. All’interno, la giungla si distende come un tappeto verde, punteggiata da ranch e sentieri dimenticati. Perché a ben guardare, la Montaña Redonda è più di un punto panoramico: è un luogo da vivere.

C’è chi sceglie di librarsi sull’altalena sospesa nel vuoto, divenuta celebre sui social per gli scatti vertiginosi che regalano l’illusione di volare. Ma al di là dell’effetto fotografico, è l’emozione autentica a sorprendere: con il vento tra i capelli e lo sguardo rivolto all’orizzonte, ci si sente per un attimo fuori dal mondo. Più in là, delle amache sospese tra le palme invitano al riposo, mentre i cavalli pascolano tranquilli, disponibili per un’escursione a ritmo lento lungo i sentieri circostanti. La natura qui si manifesta in tutta la sua forza: i colori sono intensi, quasi irreali. Il cielo è un azzurro profondo, tagliato da nuvole bianche come zucchero filato. L’aria profuma di terra e mare, con il sottofondo costante del vento e dei canti degli uccelli tropicali.

Sospesi tra cielo e terra: viaggio sulla Montaña Redonda, il balcone segreto della Repubblica Dominicana affacciato sui Caraibi

Sospesi tra cielo e terra: viaggio sulla Montaña Redonda, il balcone segreto della Repubblica Dominicana affacciato sui Caraibi

Non mancano neppure le esperienze gastronomiche: sulla cima, una piccola struttura rustica serve piatti tipici come il mangú, il pollo guisado e succhi di frutta fresca, raccolta nei villaggi vicini. Il tutto con una vista che, da sola, varrebbe il viaggio.

La Montaña Redonda non è ancora travolta dal turismo di massa, ed è proprio questo a renderla preziosa. Qui si ritrova un contatto diretto con la bellezza essenziale: quella del silenzio, del vento, del respiro ampio. È un invito a rallentare, a guardare oltre il consueto, a riconnettersi con ciò che è autentico. Mentre il sole sale e i colori si fanno caldi, dorati, la sensazione è quella di essere parte di qualcosa di più grande. Un piccolo miracolo caraibico, sospeso tra cielo e terra.

Per chi cerca un’esperienza che nutra lo spirito tanto quanto lo sguardo, la Montaña Redonda è una tappa obbligata. Un luogo in cui la natura non è solo sfondo, ma protagonista silenziosa di un viaggio che lascia il segno. In fondo, la Repubblica Dominicana non è solo mare…

Sospesi tra cielo e terra: viaggio sulla Montaña Redonda, il balcone segreto della Repubblica Dominicana affacciato sui Caraibi

Sospesi tra cielo e terra: viaggio sulla Montaña Redonda, il balcone segreto della Repubblica Dominicana affacciato sui Caraibi

© TurismoItaliaNews.it | riproduzione riservata

Giovanni Bosi, giornalista, ha effettuato reportages da numerosi Paesi del mondo. Da Libia e Siria, a Cina e India, dai diversi Paesi del Sud America agli Stati Uniti, fino alle diverse nazioni europee e all’Africa nelle sue mille sfaccettature. Ama particolarmente il tema dell’archeologia e dei beni culturali. Dai suoi articoli emerge una lettura appassionata dei luoghi che visita, di cui racconta le esperienze lì vissute. Come testimone che non si limita a guardare e riferire: i moti del cuore sono sempre in prima linea. E’ autore di libri e pubblicazioni.
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – X: @giornalista3

 

[ REPORTAGE ] Santo Domingo, qui la storia respira tra pietre antiche e strade vive: i tesori di ieri attrazione per il turismo

E’ Bayahibe la perla tentatrice della Repubblica Dominicana, la porta d’accesso a Isla Saona sfodera il suo fascino caraibico

Un gioiello d’architettura fra design e memoria: il Kimpton Las Mercedes nella zona coloniale di Santo Domingo

Maraca, una raffinata oasi gastronomica nel cuore di Santo Domingo: l’antica Capitale tra gourmet e movida

DATE 2025 | La Repubblica Dominicana si conferma regina del turismo nei Caraibi: oltre 8.300 incontri d’affari

[ REPORTAGE ] Il turismo spinge la crescita della Repubblica Dominicana: Asonahores punta a 15 milioni di visitatori (e su nuove attrazioni)

 

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...