Se pensate alle vacanze per l’estate 2018, fate un pensierino su Cipro: tra Oriente e Occidente un’isola dove c’è sempre il sole

Stampa
images/stories/cipro/Spiagge_MacronissoBeach01.jpg

Terra di forti contrasti, dove convivono cultura europea e influssi orientali, abitudini antiche e comfort moderni, villaggi immutati nel tempo e centri dai vivaci ritmi urbani. Tutto qui può sorprendere o incantare: dalla neve che in inverno avvolge il Monte Olimpo, ai mandorli che fioriscono alle falde delle cime innevate dei monti Troodos. E per ogni stagione, per ogni luogo, qualcosa di unico, da cogliere al volo. Perché a ben guardare, il sole qui c’è praticamente sempre. Dove? A Cipro.

 

(TurismoItaliaNews) In un angolino del Mediterraneo, Cipro è la naturale cerniera tra Oriente e Occidente, un’isola in cui convivono testimonianze dei tanti popoli che, in 10.000 anni di storia, si sono incontrati e mescolati infinite volte. Un’isola frutto della storia ma legata alla mitologia e al culto di Afrodite, la Venere greca, dea della bellezza e dell'amore nata, secondo la leggenda dai flutti del mare di Petra Tou Romiou.

Oltre la storia e le leggende, Cipro è una meta accattivante e dal clima piacevole per gran parte dell’anno. Una destinazione che regala atmosfere estive da aprile a ottobre inoltrato, a sole tre ore di volo dall’Italia ed oggi servita anche da voli da low cost da Roma Fiumicino. Terza isola per grandezza del Mare Nostrum, l’antica Kypros non è sfuggita in passato alle mire dei molti conquistatori che ambivano alla sua strategica posizione.

In diecimila anni di vicende da protagonista e comprimaria, sulla sua superficie ha visto avvicendarsi Greci, Romani, Bizantini, Templari, Lusignani, Veneziani, Ottomani e Inglesi. Consolidato il suo patrimonio culturale, Cipro si è data una forte identità e ha delineato la sua autonomia fino a conquistare l’indipendenza, il 16 agosto 1960. Molte sono le tappe della sua storia e molti i traguardi tra i quali, in ordine di tempo, c’è l’ingresso ufficiale nell’Unione Europea, il 1° maggio 2004, che ha preceduto di quattro anni l’entrata in Eurolandia.

Considerata un unico, grande, museo all’aperto, Cipro è una destinazione eclettica, ideale per vacanze tranquille, ma al tempo stesso originali e ricche di spunti. Una terra ospitale che sa sedurre e stupire in ogni stagione e rivela i suoi lati nascosti a chi la sa guardare con attenzione. Destinazione balneare dal forte appeal, Cipro vanta ben 63 spiagge con la Bandiera Blu (dato 2017). L’isola è anche un indiscusso paradiso per sportivi, che possono scegliere tra immersioni, vela, wind-surf, parasailing, pesca d'altura, equitazione, bicicletta, trekking, tennis, golf e addirittura... lo sci. Con la benedizione e, perché no, lo zampino di Afrodite, Cipro è anche luogo del cuore, dove sposarsi o trascorrere la luna di miele o un soggiorno romantico.

L'entroterra invita a un'evasione nel verde, per vivere la tranquilla quotidianità cipriota in strutture agrituristiche tradizionali o nelle antiche abitazioni rurali ristrutturate seguendo le tradizioni e le tipologie architettoniche dei vecchi villaggi contadini. Le numerose strutture alberghiere di primo livello, la varietà dei paesaggi e la capacità di soddisfare le necessità dei clienti più esigenti fanno di Cipro una delle destinazioni più apprezzate dal settore congressuale e incentive. Grazie alla sua eredità storico-culturale, tra mare e monti, inoltre, la scenografia offerta dall’isola è ideale per studiare divertendosi e sempre più persone la scelgono per i suoi ottimi corsi di lingua inglese.

A Cipro per i buoni vini della tradizione mediterranea: con la Commandarìa si brinda con la storia

Nel Mediterraneo si vola con Tus Airways: la compagnia connette Cipro, Grecia, Italia ed Israele

A casa di Sofia per tradizione e devozione: il food di Cipro fra pane e formaggio Halloumi

Alasia, a Limassol il boutique hotel che racconta l'accoglienza millenaria dell'Isola di Cipro

Nella grotta santa di Ayia Napa: a Cipro fra storie di fede e leggende legate ai Veneziani

Tiramisù di Casa Spineto al cioccolato bianco in coppa e Commandarìa di Cipro

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...