Miss You, dal Principato di Monaco la campagna che lancia insieme a un messaggio di speranza ai turisti di tutto il mondo

images/stories/varie_2020/MissYouPrincipatoMonaco.jpg

Miss You, dal Principato di Monaco la campagna che lancia insieme a un messaggio di speranza ai turisti di tutto il mondo. La Direzione del Turismo e dei Congressi ha deciso di non stare in silenzio, optando di tenersi in contatto con tutti i viaggiatori, con coloro che già frequentano la "destinazione Monaco" e con coloro che hanno il desiderio di visitare questa bellissima città- stato proiettandosi con fiducia nel periodo post-crisi Covid-19.

 

(TurismoItaliaNews) Con più 3 miliardi di persone isolate in casa per proteggersi dal contagio e gli aerei a terra, l'attività turistica in tutto il mondo ha dovuto fermarsi a causa della diffusione del Coronavirus. Eppure si reagisce perché se non è possibile viaggiare fisicamente, lo si può comunque fare con gli occhi e la mente. In questa cornice si inserisce la campagna Miss You, messaggio viene divulgato attraverso una campagna di comunicazione ad hoc che si rivolge direttamente ai futuri viaggiatori. Il key-concept sono proprio i viaggiatori, turisti che ogni anno animano le vie del Principato alla scoperta delle sue gemme, riempiono le platee per applaudire i più grandi interpreti dell’opera e del teatro, in un clima di allegria e spensieratezza, da Monaco Ville a Port Hercule, da Fontvielle a Monte-Carlo.

Miss You, dal Principato di Monaco la campagna che lancia insieme a un messaggio di speranza ai turisti di tutto il mondo

Monaco, il Jardin Exotique

Monaco si contraddistingue per essere una destinazione vivace e accogliente, che avverte la mancanza oggi più che mai di quei momenti di condivisione e convivialità che caratterizzano le sue strade, i caffè e le piazze e che contribuiscono a rendere la città-stato monegasca una destinazione frizzante e amata dai turisti, illuminata dal sole della Costa Azzurra.

Il tradizionale slogan "For You", un invito a godere del patrimonio turistico del Principato, si trasforma oggi in una dichiarazione d'affetto incentrata sull'essere umano. Una riflessione, frutto di questo momento storico caratterizzato dall'isolamento e all'assenza di uno dei beni più preziosi, il legame sociale. Lo slogan diventa "Miss You", accompagnato da messaggi emozionali e immagini evocative, che ci ricordano il significato profondo di quei momenti preziosi, in attesa di quando sarà possibile viverli e condividerli di nuovo. I visual mostrano scene di vita raccontate da persone che trascorrono insieme momenti indimenticabili a Monaco, con la speranza che tornino presto a far parte del nostro quotidiano. Le immagini quasi tangibili, suscitano il desiderio di rivivere quei momenti in luoghi incantevoli, circondati dalla magia e dal fascino del Principato, dove mare e cultura si uniscono dando vita a una delle mete più iconiche della Costa Azzurra.

Monaco, il Museo Oceanografico

Monaco, il Restaurant Louis XV

Si tratta di un approccio che coinvolge sia il turismo di piacere che quello d'affari, i professionisti e i clienti. Questa campagna sarà trasmessa dai 10 uffici di promozione turistica monegaschi che operano in Nord e Sud America, Europa, Asia e Oceania, e viene diffusa sui social network, ma anche nelle edizioni digitali dei media professionali e delle riviste di viaggio. Ancora una volta il Principato di Monaco intende mostrarsi come destinazione che si rivolge direttamente al cuore dei visitatori, mettendoli al primo posto, senza smettere di reinventarsi rimanendo fedele agli elementi che compongono il suo dna: eccellenza, esperienza, impegno, etica, competenza, qualità, rinnovamento e successo.

Per saperne di più

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...