Un paradiso terrestre in Cantabria: il Parque de la Naturaleza de Cabárceno accoglie migliaia di animali in uno spettacolare paesaggio carsico [VIDEO]
Giuseppe Benedetti, Santander / Spagna
A una manciata di chilometri da Santander, capitale della Cantabria, su un territorio esteso per 750 ettari vivono circa 1.100 animali appartenenti a quasi 120 specie animali dei cinque continenti. La cornice è quella di uno spettacolare paesaggio carsico dove convivono in uno stato di semilibertà elefanti, giraffe, ippopotami, struzzi, cammelli, tigri, zebre, rinoceronti... Questo paradiso della fauna selvatica è il Parque de la Naturaleza de Cabárceno. Si può visitare in auto, a piedi, in bicicletta o addirittura in funivia, da un punto di osservazione privilegiato.
(TurismoItaliaNews) Diciamo subito che non è uno zoo convenzionale o un semplice parco naturale: il Parco di Cabárceno è uno spazio naturalizzato dalla mano dell’uomo, basato sulla bellezza primitiva del suo paesaggio carsico, sui 750 ettari di un’antica miniera a cielo aperto.
Nella sua storia ultratrentennale, questo Parco della Cantabria è diventato un punto di riferimento internazionale nei programmi di ricerca, riproduzione e salvaguardia delle specie in via di estinzione. Detiene diversi record, tra cui la più grande riserva di orsi bruni in Europa – sono oltre 70 esemplari - e il più grande recinto di protezione per gorilla in Spagna. È il luogo al mondo in cui è nato il maggior numero di elefanti al di fuori dell'Africa (22) e la struttura con il maggior numero di coppie di questa specie. Numeri straordinari per quello che si rivela essere un luogo ideale per trascorrere la giornata con la famiglia, grazie a numerose aree ricreative, zone attrezzate per pic-nic, punti panoramici, laghi, percorsi botanici, punti ristoro e un parco giochi.
Qui la vita si sviluppa nell'ambiente più naturale possibile per gli animali che lo popolano. Fatta eccezione per il cibo che viene loro fornito, il resto delle attività è caratterizzato dalla quasi totale libertà e istinto. Praticamente tutti innescano combattimenti e lotte nella stagione degli amori per il controllo delle femmine e, naturalmente, ad eccezione dell'istinto di sopravvivenza, il resto dei loro sensi è selvaggio come nel loro habitat naturale.
Attualmente, per la loro particolare qualità, le strutture del Parco Naturale di Cabárceno sono tra le più apprezzate dalle organizzazioni che monitorano le condizioni di vita degli animali, essendo concepito per scopi educativi, culturali, scientifici e ricreativi ed essendo diventato una delle maggiori attrazioni turistiche del nord della Spagna. Gli oltre 20 km di strade che attraversano il parco conducono i visitatori ai diversi recinti attraverso meravigliose gole, tranquilli laghi e suggestive formazioni rocciose. Inoltre, in tutto il parco sono presenti numerose aree di sosta e percorsi che permettono di scoprire scorci di grande bellezza.
Inutile dire che è il posto giusto per assistere al grande spettacolo della natura, scoprire i segreti del mondo animale, vegetale e minerale con numerose attività adatte per tutta la famiglia. Così la visita al Parco Naturale di Cabárceno può tradursi in un'esperienza indimenticabile. Come utilizzare la funivia, (inclusa nel prezzo del biglietto) che offre una prospettiva diversa e insolita come tocco finale dell’escursione nel Parco. Con quattro fermate lungo il suo percorso e un viaggio della durata complessiva di circa un'ora, questa funivia permette di apprezzare l'imponente paesaggio carsico in tutto il suo splendore; allo stesso tempo aiuta a scoprire zone irraggiungibili a piedi e a scoprire le curiosità degli animali nel più profondo intimo dei loro recinti. Due linee che si completano e sorvolano aree come quella degli orsi, permettendo di individuare le grotte e i nascondigli preferiti da questi simpatici animali; poi quella degli elefanti, dove si possono vedere praticamente da vicino dove si bagna e i loro giochi; e poi il lago degli ippopotami; i recinti di leoni o babbuini, che di solito si muovono all'interno delle aree loro riservate. In breve, un'esperienza con cui scoprire il Parco Cabárceno da tutte le angolazioni.
E proprio il Parque de la Naturaleza de Cabárceno è il soggetto di un bel francobollo da 2,50 euro che le Poste spagnole hanno emesso il 10 giugno: in una sorta di acquerello in bianco e nero compaiono un primo piano tre animali che possiamo vedere nel Parco Naturale e cioè una zebra, un elefante e una giraffa.








