POLONIA A Cracovia la XII edizione del festival Misteria Paschalia, tra le più importanti rassegne europee di musica rinascimentale e barocca

(TurismoItaliaNews) “Misteria Paschalia” è tra i più importanti festival europei di musica antica (rinascimentale e barocca) e si svolge a Cracovia nel periodo pasquale, durante la Settimana Santa. L’appuntamento 2016 è in calendario fino al 27 marzo e la kermesse è ormai diventata un biglietto da visita della città grazie alla sua immagine coerente, alle sue scelte di repertorio sofisticate e al programma artistico di alto livello, compresi i concerti ed eventi preparati appositamente ed esclusivamente per il festival.

 

Giunto alla sua XII edizione, Misteria Paschalia è suddiviso in tre parti: “Mainstream” presenta concerti dei più grandi interpreti della musica antica. “Debuts” presenta i concerti dei giovani artisti. “Trance” presenta invece concerti con tematica legata alla Passione. Quest’anno una parte dei concerti - come il concerto di apertura del 21 marzo (Joseph Haydn Die sieben letzten Worte unseres Erlösers am Kreuze Hob. XX: 1°, Les Concert des Nations, con Radosław Krzyżowski, Balázs Máté, dirige Jordi Savall) - si svolge al Centro Congressi Ice Krakow; altri hanno come cornice la Filarmonica di Cracovia e uno in particolare si svolge nel contesto unico della cappella di Santa Kinga nella Miniera di sale di Wieliczka (Dietrich Buxtehude: Membra Jesu Nostri, Agostino Steffani: Stabat Mater, esecuzione Vox Luminis, L’Acheron, dirige Lionel Meunier).

Per saperne di più
www.misteriapaschalia.com
www.polonia.travel

 

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...