Repubblica Dominicana capitale della gastronomia: la cucina creola è un mix di sapori con radici in differenti culture

La Repubblica Dominicana è stata nominata capitale della cultura gastronomica dei Caraibi dall'Accademia ispanoamericana della Gastronomia e dall'Accademia Reale spagnola. La cucina dominicana è ...

Cultura, enogastronomia, paesaggi, tradizioni: fra Emilia e Romagna nasce un nuovo sistema turistico locale

  Sedici comuni coinvolti, dalla Romagna faentina al circondario imolese. E’ nato un nuovo sistema turistico locale fra pianura e collina, dislocati su due province fra Emilia e Romagna. ...

Nelle stanze del Re e della Regina: ecco il Palazzo Cotroceni di Bucarest come non lo avete mai visto

  Giovanni Bosi, Bucarest / Romania La curiosità è troppo forte per non andare. Il Museo Cotroceni, a  Bucarest, è stato tra i primissimi ad aprire le sue porte dopo la rivoluzione del 1989 ...

Fuerteventura e il mito di Atlantide: il definitivo arrembaggio è quello dell’esercito dei vacanzieri

  Giovanni Bosi, Fuerteventura/ Canarie E’ bastato che gli studiosi le legassero al mitico continente di Atlantide, per rilanciare un’attrazione che – per dirla tutta – non è mai mancat...

Bamberga, un patrimonio di arte medievale con la magia del passato sospeso in aria

Eugenio Serlupini, Bamberga / Germania Gli amanti di architettura ed urbanistica medievale trovano qui la loro città ideale. Ma più in generale il visitatore attento trova una "palestra" in cui ...

Fede, misticismo e magia: ecco la Settimana Santa dei Paesi del centro-America, dal Nicaragua al Belize

Fede, misticismo e magia. Sono questi gli elementi che caratterizzano la Semana Mayor, come viene chiamata nei Paesi del Centroamerica la Settimana Santa. Un mix speciale ed esotico che in questi t...

Capolavori Sibillini: l’arte dei luoghi delle Marche feriti dal sisma in mostra a Osimo

  Sono stati letteralmente salvati e messi in sicurezza, perché sono una testimonianza preziosa di luoghi carichi di storia e di fascino. Sono le opere d'arte che erano conservate nei musei dei ...

Il Prater compie 120 anni: un motivo in più per andare a Vienna nel 2017

  Da 120 anni è uno dei simboli indiscussi di Vienna, un luogo speciale che merita di essere vissuto intensamente, forse prima di ogni altro: il Prater. Perché è da qui che si può avere uno s...

150 anni di Canada: straordinari siti Unesco diventano testimonial nel mondo

  Eugenio Serlupini, Montreal / Canada Le primissime grandi forme di vita complessa della Terra, un insediamento vichingo e un centro storico ben conservato del vecchio Québec: sono tutti siti ...

Aurora boreale, nel firmamento norvegese è come cercare la donna più ammaliante

  Giovanni Bosi, Tromsø / Norvegia E' come se all'improvviso il cielo si animasse rivelando ancor più la sua immensità e i suoi segreti. La volta celeste si trasforma in un grande palcoscenic...

Steinerner Reiter, da 800 anni un affascinante mistero nel Duomo di Bamberga: chi è quel bellissimo cavaliere di pietra?

  Giovanni Bosi. Bamberga / Germania Da secoli è un vero e proprio mistero. Una sorta di rompicapo che affascina gli storici dell'arte quanto i fedeli. E sì perché quel misterioso cavaliere d...

Turismo ricchezza nelle Alpi, ma cambiamento climatico e comportamento dei visitatori impone grandi sfide

  Il turismo ha portato ricchezza nelle Alpi. In molte regioni continua ad essere un’importante fonte di reddito, ma anche un fattore di rischio per la dipendenza da un solo settore. Il cambiam...

Sottocategorie

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...