Un city break a Copenaghen all'insegna dell'autenticità e delle migliori offerte: gennaio è il mese più economico per esplorarla…
E’ il mese più economico per esplorare la capitale danese, con voli ancora disponibili a prezzi vantaggiosi e numerose opportunità per scoprire la città senza rinunciare al comfort. Ecco allora una guida per ottimizzare tempo e budget, vivendo il meglio di Copenaghen. Il primo mese dell’anno offre un ritmo tranquillo, lontano dalle folle dell’alta stagione. Si esplora comodamente grazie alle sue distanze ridotte e a un sistema di trasporti eccellente. In soli 15 minuti di treno, puoi passare dall’aeroporto al centro di Copenaghen, risparmiando tempo prezioso per godersi la città.
(TurismoItaliaNews) Cominciamo dalle esperienze culturali e vantaggi. La Copenaghen Card è un must per chi desidera esplorare al massimo: offre accesso gratuito a oltre 87 musei e attrazioni, e include i trasporti pubblici, compreso il collegamento rapido con l’aeroporto. Oltre alla capitale, potrai visitare località vicine come Roskilde e Helsingør, scoprendo la Danimarca autentica con semplicità e convenienza.
Cambio della guardia ad Amalienborg
Non perderti lo spettacolo del cambio della guardia al Palazzo di Amalienborg. Ogni giorno, alle 12, la Royal Guard marcia dal Castello di Rosenborg fino alla residenza reale, regalando un’esperienza unica e gratuita.
Musei Gratuiti il mercoledì
Fino a ottobre 2025, tre attrazioni iconiche di Copenaghen aprono le loro porte gratuitamente ogni mercoledì: un’occasione imperdibile per gli amanti dell’arte, della storia e della cultura. Il Museo Thorvaldsens, con ben 2 stelle Michelin nella guida delle attrazioni culturali, celebra le opere del famoso scultore danese Bertel Thorvaldsen. Aperto nel 1848, fu il primo museo pubblico della Danimarca. Nikolaj Kunsthal è una straordinaria galleria d’arte moderna situata nell’ex chiesa di San Nicolaj e si distingue per le sue mostre di arte contemporanea internazionale. Non perderti la vista eccezionale dalla sua torre panoramica, che regala un inedito scorcio su Copenaghen. Infine, il Museo Københavns, riconosciuto come il "Miglior Museo della Città 2024", ti porta alla scoperta di oltre 800 anni di storia di Copenaghen, raccontando storie affascinanti sulla capitale e sui suoi abitanti.
Musei per tutta la famiglia
Se viaggi con bambini, la città offre musei che combinano apprendimento e divertimento. Dal laboratorio creativo dello Statens Museum for Kunst alla Children’s Wing del Louisiana Museum, fino allo scivolo interno del Danish Architecture Center, ogni spazio è pensato per coinvolgere anche i più piccoli.
Ny Carlsberg Glyptotek e Giardino Botanico
Rifugiati dal freddo in due luoghi iconici di Copenaghen. La Ny Carlsberg Glyptotek, fondata nel 1897 dal birraio Carl Jacobsen, ospita arte antica e moderna in uno scenario mozzafiato. Con le sue sculture di marmo e un giardino d’inverno pieno di palme, fontane e luce naturale, è l’ideale per una pausa artistica e rilassante. A pochi passi da Nørreport Station, il Giardino Botanico offre invece un’immersione nella natura: con oltre 13.000 specie di piante, serre storiche del XIX secolo e collezioni uniche, è uno spazio verde perfetto per passeggiare e rigenerarsi. L’area comprende giardini rocciosi, alberi rari e un’affascinante collezione di rododendri.
CopenHill
Ai danesi piace sciare, anche senza montagne! La soluzione? Sciare a CopenHill, una pista da sci artificiale unica nel suo genere, situata sopra un innovativo centro di smaltimento rifiuti. Questa futuristica attrazione non è solo un luogo per sciare: puoi anche cimentarti nell’arrampicata su una delle pareti più alte della città. Un’esperienza che combina sport, sostenibilità e divertimento, perfetta per chi cerca qualcosa di straordinario.
Tour della città
Per scoprire davvero tutto ciò che Copenaghen ha da offrire, un tour in barca lungo i suoi canali è una scelta perfetta. Le crociere, spesso su barche elettriche, ti permettono di ammirare i principali punti di interesse, come Nyhavn, il Teatro dell’Opera, Christiansborg e la Sirenetta. Se desideri un’esperienza più esclusiva, GoBoat Harbor Tours offre crociere guidate di una o due ore con un massimo di 9 passeggeri, creando un’atmosfera intima e tranquilla. Il tour di due ore include anche tappe uniche come Reffen, la Sirenetta Geneticamente Modificata e il Forte Trekroner. Con prezzi accessibili (199 corone danesi per un’ora), le crociere partono diverse volte al giorno, anche in inverno, con barche riscaldate per il massimo comfort.
Copenaghen è una capitale a misura d’uomo, perfetta per essere esplorata a piedi. Puoi scegliere tra i numerosi tour guidati per scoprire i segreti della città, oppure passeggiare liberamente immergendoti nei suoi quartieri unici e spostandoti facilmente tra le principali attrazioni. Prima di concludere la tua giornata, fai una sosta su Strøget, la famosa via dello shopping, dove troverai un’ampia scelta di negozi perfetti per acquistare souvenir e portare a casa un ricordo della tua visita. Fra gennaio e febbraio in Danimarca ci sono i saldi, che permettono di fare dei veri e propri affari, con sconti più alti di quelli in Italia. Preferisci esplorare come un vero danese? Noleggia una bicicletta e percorri le strade di Copenaghen. I noleggi sono ovunque e con circa 10 euro al giorno avrai libertà di movimento e un’esperienza autentica. Infine, non perdere la città dall’alto! La torre del Parlamento di Christiansborg è il punto panoramico più alto di Copenaghen e offre una vista spettacolare. Se preferisci un’atmosfera più storica, sali sulla Rundetårn (la Torre Rotonda) o sfida i 400 gradini della Chiesa del Nostro Salvatore per una vista indimenticabile.
Dove mangiare
Scoprire Copenaghen significa anche immergersi nella sua cultura gastronomica. Gli smørrebrød sono senza dubbio il piatto più famoso: una fetta di pane di segale guarnita con condimenti come aringhe in salamoia, roast beef o uova con maionese e gamberetti. Questo piatto, nato nel XIX secolo, è oggi un simbolo della cucina danese, perfetto per una pausa pranzo autentica e moderna. Un’altra opzione da non perdere sono gli hot dog danesi, disponibili in chioschi sparsi per tutta la città. Questi chioschi, veri e propri simboli della cultura locale, offrono sia versioni classiche che reinterpretazioni gourmet. Cercando bene, potresti anche imbatterti nei venditori ambulanti con i loro caratteristici chioschi mobili. Se avete voglia di un’esperienza più conviviale, provate le cene comunitarie, come quelle dell’Absalon. Questo spazio sociale di Copenaghen ti accoglierà con cene condivise, eventi tematici e un’atmosfera unica che vi farà sentire parte della comunità locale.
Dove alloggiare
Per chi viaggia con un budget contenuto, gli ostelli in Danimarca offrono un’esperienza che sfida ogni stereotipo. Moderni e accoglienti, sono perfetti per incontrare altri viaggiatori e risparmiare. Alcuni ostelli di Copenaghen si distinguono per design e comfort, proponendo un’alternativa interessante ai tradizionali hotel. Fra gennaio e febbraio, gli alberghi sono particolarmente vantaggiosi, arrivando a costare fino a un terzo del prezzo di una camera in alta stagione.









