L’Irlanda come sfondo virtuale per le videocall: la magia della tecnologia per aprire una finestra sui paesaggi più spettacolari

Ci manca la sensazione dell’acqua salmastra dell’Oceano Atlantico sul viso mentre si percorre la Wild Atlantic Way d’Irlanda o l’abbraccio caldo e accogliente di un pub irlandese. Le esperienze reali dovranno attendere ancora un po’, ma con le app che ormai quotidianamente utilizziamo per le videochiamate possiamo caricare un’immagine come sfondo del nostro account per farci trasportare – almeno virtualmente - in paesaggi mozzafiato.
(TurismoItaliaNews) Ecco allora cinque tra le immagini più iconiche dell’Irlanda da usare come sfondo.
Le Cliffs of Moher
Con le maestose Cliffs of Moher come sfondo sembrerà quasi di sentire il vento che accarezza i capelli. Con un’altezza di 214 metri nel punto più elevato e un’estensione di oltre 8 km, queste scogliere sono tra i tratti più spettacolari della stupefacente Wild Atlantic Way. Da più di 350 milioni di anni le imponenti Cliffs of Moher sovrastano l’Oceano Atlantico e rappresentano un esempio perfetto della potenza della natura, in grado di plasmare paesaggi mozzafiato.
Kylemore Abbey
Per combattere lo stress non c’è niente di meglio di una visita alla splendida Kylemore Abbey, un monastero benedettino che emana un’aria di pacata grandeur. Posizionato sulla costa occidentale, nel bellissimo e aspro paesaggio del Connemara, questo edificio del diciannovesimo secolo con la sua architettura decisamente romantica rispecchia la sua funzione originaria di castello – un pegno d’amore donato da Mitchell Henry a sua moglie. L’abbazia si affaccia sul tranquillo Lough Pollacappul, le cui sponde sono accarezzate dolcemente dalle acque placide.
Giant’s Causeway
Non c’è niente di più adatto dello sfondo della famosissima Giant’s Causeway, lungo la spettacolare Causeway Coast in Irlanda del Nord, per lasciarsi trasportare in un meraviglioso paesaggio che sembra provenire da un alto pianeta. I circa 40.000 pilastri di basalto, così unici nella loro forma esagonale, si sono formati grazie al raffreddamento della lava milioni di anni fa (o non li ha forse realizzati creati il leggendario gigante Finn McCool mentre costruiva la sua strada per la Scozia?). La Giants’s Causeway è ora un Sito Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Un accogliente pub irlandese
Non esiste posto migliore per rilassarsi di un accogliente pub irlandese, in cui scaldarsi assieme agli amici davanti ad una fumante tazza di tè, caffè o bevanda preferita. Niente è meglio di un caminetto per creare un’atmosfera rilassata e un angolo confortevole attorno a cui riunirsi e godersi del sano craic. E poi c’è sempre un’ottima probabilità che qualcuno si metta a suonare musica tradizionale e che tutti inizino a ballare! Con questa immagine come sfondo sembrerà di essere avvolti dal calore del benvenuto irlandese e sarà subito relax.
Il ponte di corda Carrick-a-Rede
Se l’idea di attraversare un ponte di corda sospeso sul fragoroso infrangersi delle onde dell’oceano non provoca capogiro, allora l’immagine del pittoresco ponte di corda Carrick-a-Rede, sulla spettacolare costa settentrionale dell’Irlanda del Nord, è quella giusta da esibire come sfondo. Il ponte, sospeso su un abisso profondo 30 metri e largo 20, fu costruito in origine per consentire ai pescatori di accedere ad un’isola sulla quale – a costo di perdere un arto o addirittura la vita vista la pericolosità dell’impresa – praticavano la pesca al salmone dell’Atlantico.
Come modificare lo sfondo di Zoom