Tra i fiordi più scenografici con le navi più ecologiche della costa norvegese: debutta Havila Capella, ha la batteria più grande del mondo

images/stories/varie_2021/HavilaVoyages01.jpg

 

Angelo Benedetti

Il loro blocco batteria è il più grande del mondo e consentirà per quattro ore di navigare senza rumore o emissioni lungo fiordi straordinari, spettacolari ma anche vulnerabili. L'alimentazione avviene a terra con energia idroelettrica pulita e quando le batterie sono scariche, si passa al gas naturale che riduce la CO2 di circa il 25%. Havila Capella è la prima delle quattro navi all'avanguardia consegnate ad Havila Voyages e dal 1° dicembre inizia la sua navigazione sulla tradizionale rotta costiera da Bergen, in Norvegia.

 

(TurismoItaliaNews) La Havila Voyages è la compagnia di navigazione norvegese che effettua il classico viaggio costiero tra Bergen e Kirkenes con le navi più ecologiche della costa norvegese. E' qui che ci sono i fiordi più belli, amatissimi dal turismo internazionale e ogni anno meta di migliaia di visitatori che desiderano vivere l'emozione di ammirare panorami mozzafiato proprio con una crociera. Del resto Bergen e i fiordi occidentali figurano nella top ten dei posti più visitati della Norvegia. Seconda città del Paese, Bergen è la porta d'ingresso ad alcuni dei fiordi più famosi, tra cui il Sognefjord a nord, il fiordo più lungo e più profondo, e l'Hardangerfjord a sud – dove si trova il famoso altopiano di Trolltunga. “Molti dei fiordi hanno bracci secondari altrettanto belli, ma molto più tranquilli. Si può anche arrivare a Flåm, villaggio sul fiordo, con la Ferrovia di Flåm, eletta uno dei viaggi in treno più belli al mondo. Se si cerca divertimento all’aria aperta in mezzo a panorami fantastici non si possono non visitare Voss e il Nordfjord” ci spiegano da Visit Norway.

Tra Bergen e Kirkenes con le navi più ecologiche della costa norvegese: debutta Havila Capella, ha la batteria più grande del mondo

Tra Bergen e Kirkenes con le navi più ecologiche della costa norvegese: debutta Havila Capella, ha la batteria più grande del mondo

E poi ci sono le navi di Havila Voyages, come la nuovissima Havila Capella: lo scafo è appositamente progettato per la massima efficienza energetica e il calore in eccesso dall'acqua di raffreddamento viene utilizzato per il riscaldamento a bordo; nel menu vengono proposti piatti di produzione locale evitando la plastica non necessaria. “Stiamo già superando i requisiti delle autorità per la riduzione delle emissioni e siamo partiti con l'obiettivo zero emissioni” spiega il ceo della compagnia Bent Martini. Ma l'avvio è quello frenetico di un grande hotel: “Havila Capella è un grande hotel con 179 cabine, diversi ristoranti e ampi spazi comuni per consentire una fruizione spettacolare del viaggio. Il programma prevede che il primo tour di andata e ritorno Bergen-Kirkenes salperà mercoledì 1° dicembre. Il cibo e gli interni della nave riflettono la costa che attraversano, le cabine sono grandi, le aree comuni sono pensate per godersi la vista, come ad esempio i tetti di vetro per ammirare l'aurora boreale e il sole di mezzanotte, e un lungo percorso all'aperto perfetto per una passeggiata in mare.

Il rispetto per l'ambiente è il fiore all'occhiello: "Dà zero emissioni e nessun fumo che si deposita sulla città di Bergen. Questo è solo l'inizio della storia di Havila Voyages, con viaggi che tutelano l'ambiente lungo la costa dove con il blocco batteria più grande del mondo a bordo possiamo muoverci senza rumore ed emissioni fino a quattro ore".

Tra Bergen e Kirkenes con le navi più ecologiche della costa norvegese: debutta Havila Capella, ha la batteria più grande del mondo

Tra Bergen e Kirkenes con le navi più ecologiche della costa norvegese: debutta Havila Capella, ha la batteria più grande del mondo

A proposito di Bergen, la città conserva a Bryggen stupendi edifici in legno che si affacciano sulla baia di Vågen e che rimangono ancora oggi uno dei luoghi d’incontro centrali. E che sono stati dichiarati dall'Unesco patrimonio dell'Umanità: questa area risale al 1070, quando la città fu fondata dal re Olaf III, noto come Olav Kyrre. Intorno al 1200 Bergen divenne un fulcro economico e amministrativo in Norvegia, con Bryggen come crescente centro dei commerci. Dalla metà del Trecento alla metà del 1700 è stata la sede della Lega Anseatica, la confederazione commerciale in cui Germania e Norvegia (tra gli altri Paesi) scambiavano merci come stoccafisso, sale, birra, gioielli e cereali. Fu un periodo fiorente per gli scambi culturali e molte parole ed espressioni tedesche vennero proprio per questo assimilate dagli abitanti delle città occidentali. La zona ha subito una serie di grandi incendi nel corso della storia – l’ultimo nel 1955 – ma Bryggen è stata salvaguardata fin dal 1927 ed è tuttora possibile percepire l’atmosfera storica quando si cammina tra gli edifici leggermente pendenti. Bryggen è stato infatti il primo sito norvegese ad essere inserito nella lista Unesco, nel 1979.

La rotta tra Bergen e Kirkenes è servita per oltre cento anni come collegamento tra città e villaggi sulla meravigliosa costa norvegese. E Havila Voyages sta diventando parte di questa orgogliosa tradizione sull'“autostrada” marina più famosa e storicamente significativa della Norvegia. Il primo battello a vapore ha levato le ancore da Trondheim a Tromsø nel 1838, quando i collegamenti nel Paese tramite navi a vapore che potevano trasportare posta e passeggeri, erano considerati un appannaggio dello Stato. Poi a metà dell'800 la tratta è stata privatizzata e concessi anche contributi statali, ed è così che funziona ancora oggi. Da allora molte diverse compagnie di navigazione hanno operato sulla rotta costiera, che poi è stata estesa attraverso frequenze più regolari. Dopo il varo della prima nave a dicembre, la prossima sarà consegnata a gennaio 2022 mentre le navi tre e quattro arriveranno nell'estate. Havila Voyages ha sede a Fosnavåg sul Sunnmøre e più della metà delle azioni è di proprietà della famiglia Sævik.

Havila Voyages ha sede a Fosnavåg sul Sunnmøre e più della metà delle azioni è di proprietà della famiglia Sævik

Per saperne di più
www.visitnorway.it
www.havilavoyages.com

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...