Poecylia, l’essenza del Mediterraneo a Carloforte
Una creazione che parte da una storia d’amore, per l’arte, per la natura, e che si realizza in un angolo selvaggio dell’isola di San Pietro, nella Sardegna sud-occidentale. Si dice che ogni luogo conservi, nella propria anima, qualcosa della sua natura originaria. E questo a Poecylia Resort è più vero che mai. Un mondo a parte. Questo è ciò che si percepisce giungendo qui, sogno colorato d’artista.
(TurismoItaliaNews) Alla fine degli anni ’70 Piero Giaculli, eclettico artista-viaggiatore, ha trovato in questo lembo di terra la location ideale per il suo buen retiro. Negli anni, insieme a Simona Iurza, l’ha trasformato in una casa specialissima, aperta a chi vuole condividere la passione per il mare, il cielo, lo spirito della vicinanza agli elementi naturali. Perché Poecylia Resort non si raggiunge, ma si conquista. Gli elementi in puro stile mediterraneo, con richiami partenopei in ossequio all’origine dei proprietari, si fondono magistralmente con l’ambiente circostante tra patii, cortili, pergolati che creano un tutt’uno tra dentro e fuori.
Le quattro suite, ognuna con la propria differente personalità (Junior, Sunset, Sunrise e African), sono arredate in stile semplice, di un romanticismo fatto di dettagli unici, e non sono dotate di televisore, telefono, internet o aria condizionata. Sono naturalmente fresche perché realizzate secondo l’antica saggezza mediterranea. Le moderne tecnologie sono riservate agli spazi comuni, per un’idea di vacanza “in casa” dove condividere i momenti della giornata con gli altri ospiti. Gli ambienti sono una collezione di esperienze e incontri, in giro per il mondo, con culture e artisti. Echi di Messico, Caraibi, Giappone e i dorati anni ’60 e ’70 nel Mediterraneo, tra le Eolie, Capri, Procida e le favolose isole della Grecia risuonano negli oggetti, nei quadri, nelle fotografie che rendono Poecylia Resort un magico gioiello.
“Poecylia è un luogo sacro di una bellezza senza tempo – dice Giaculli - lontano dai clamori e dal turismo estivo tradizionale. Poecylia è un luogo dove ritrovare se stessi”. Un percorso di rigenerazione che trae energia direttamente dalla natura, dai colori intensi, dai suoni puri, dalla luce del sole e delle stelle non troppo influenzati da interferenze dell’uomo. Una scelta che, in un mondo che va sempre troppo veloce, consente di mettere qualche puntino di sospensione. Gli ospiti di Poecylia hanno accesso in pochi minuti, attraverso un piccolo sentiero, ad una riservatissima spiaggia di ciottoli, raggiungibile diversamente solo via mare.
E' il punto più primitivo e spettacolare dell’isola di San Pietro. Partenza ideale per rilassanti nuotate ed escursioni snorkeling attraverso piccole insenature nascoste, e tra un miriade di scogli affioranti che formano in alcuni casi vere e proprie piscine naturali, frequentate solo dai cormorani. Qui ci si può svegliare a qualunque ora trovando una gustosa colazione servita nel patio. E la sera si può ammirare una volta di stelle dalla luminosità incomparabile.
Macchia mediterranea, rosmarino, mirto, cisto, corbezzolo, eucalipti, agavi e vegetazione tipica dell’isola sono le mura incantate, di una proprietà privata di sette ettari, che circondano Poecylia. Lo charme è una categoria che assume connotazione differenti e uniche. La biblioteca è fatta di libri in ogni lingua, doni degli ospiti che hanno soggiornato qui. E si dice che quando si lascia qualcosa sia perché si desidera tornare. Il culto del mare permea ogni cosa, e la sua energia riesce a raggiungere, nel silenzio, il centro esatto del cuore. Poecylia Resort è aperto da marzo a novembre, e i prezzi per il soggiorno variano a seconda della sistemazione e del periodo stagionale.

Per informazioni
Poecylia Resort
Località Becco – 09014 Carloforte
Sardegna
tel. 333 - 7629790 ; 333 - 8964250 ; 333 - 2043088
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.poecyliaresort.it

turismo italia news turismoitalianews TurismoItaliaNews.it