Halloween mostruoso all'Europa-Park di Friburgo, il parco per il tempo libero più grande della Germania

È il mix perfetto di inquietudine e horror: dal 26 settembre all'8 novembre 2015 nel parco per il tempo libero più grande della Germania si festeggia Halloween. 180.000 zucche, innumerevoli piante di mais, crisantemi e balle di paglia trasformano l'Europa-Park in un paesaggio autunnale all'interno del quale imperversano spiriti sinistri…

 

(TurismoItaliaNews) Naturalmente anche il programma degli spettacoli, la parata, le proposte gastronomiche, gli hotel e le attrazioni si adeguano al tema stagionale. A ciò si aggiungono le Horror Nights che dal 25 settembre al 7 novembre hanno in serbo esperienze di Halloween che i veri appassionati dell'horror troveranno affascinanti. Halloween è un appuntamento imperdibile nel parco per il tempo libero più grande della Germania in un paesaggio creato ad arte da 180.000 zucche di tutte le forme e tonalità di arancione. Dal 26 settembre all'8 novembre ben 15.000 crisantemi, 3.000 balle di paglia, 6.000 piante di mais, alberi rivestiti di ragnatele e un'illuminazione squisitamente spettrale creano un'atmosfera alquanto insolita.

 

L’autunno nella regione del Baden è tempo di Straußenwirtschaften, particolari taverne allestite tra i vigneti, nelle case contadine e nei fienili, che offrono vino locale e i piatti della tradizione, solo per il periodo autunnale. Il simbolo distintivo di queste locande è la scopa appesa alla porta, segno che la taverna è aperta. Ogni esercizio ha il suo fascino distintivo, che invita i visitatori a provare le specialità del luogo, come la torta di cipolle, i Flammkuchen (crepe allo speck e cipolle), il Bibiliskäs (formaggio fresco all’erba cipollina), le specialità a base di patate Brägeli o Gschwelldi. Una visita alle Straußenwirtschaften, generalmente aperte fino a metà ottobre, diventa spesso un momento di divertimento nella natura per tutta la famiglia.
 

Le decorazioni di Halloween più spettacolari della Germania costituiscono la cornice perfetta per gli incantevoli show autunnali. I visitatori più giovani possono fare la loro prima esperienza da brivido con l'Euromaus Halloween Show. Brividi lungo la schiena assicurati per tutti coloro che assistono alla Happy Halloween Parade tra mostri e sinistri personaggi.

 

La zucca più grande del mondo invita tutti gli audaci a fare una velocissima corsa con il Pumpkin Coaster. Nel quartiere olandese le tazze da caffè del "Griezelkopjes" si muovono su una colonna sonora inquietante, in una nebbia squarciata solo dai fulmini. Sull' "Olandese volante" e il "Feria Swing" si vivono esperienze inconsuete mentre ci si muove all'indietro. Anche la notte ruota completamente intorno ad Halloween: tutti coloro che hanno prenotato una camera addobbata in stile Halloween devono avere nervi d'acciaio se vogliono sperare di chiudere occhio durante la notte... Ovviamente anche l'offerta gastronomica all'interno del parco e negli hotel è incentrata sull'autunno: i ristoranti e i chioschi hanno in serbo una serie di deliziose specialità a tema.

 

Spook Me! Il musical dell'Europa-Park
"Spook Me! The Europa-Park Musical" che ha debuttato l'anno scorso è l'intrattenimento spettacolarmente sinistro in cartellone dal 25 settembre al Teatro dell'Arte. Il musical narra una fiaba magnifica, una storia d'amore, coraggio e libertà: nel castello degli spettri dimorano fantasmi buoni, che si divertono un mondo a spaventare i visitatori umani. Siamo nel regno del re degli spiriti Borbar, che dispone di immense forze per compiere buone azioni. Ma la sua vita è in pericolo! Si salverà soltanto all'ultimo istante grazie alla forza dell'amore di Lily, una ragazza che si innamora di suo figlio Tao, che a sua volta subisce una trasformazione mirabile.

Horror Nights
Dal 25 settembre al 7 novembre 2015, ogni venerdì e sabato, oltre che l'11, il 18 e il 25 ottobre e dal 30 ottobre al 7 novembre, si rinnova l'appuntamento con le "Horror Nights". Effetti mai visti e scenografie pensate fin nel minimo dettaglio scioccano i visitatori delle sei nuove case dell'orrore. Dal 2007, questa manifestazione serale attrae ogni anno migliaia di persone nel parco per il tempo libero più grande della Germania. Tra zombi, clown assassini e vampiri, i visitatori diventano comparse nel proprio film horror.

 

Nella stagione 2015, l’Europa-Park è aperto fino all'8 novembre, tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00. Dal 30 luglio fino al 13 settembre 2015 il parco divertimenti più grande della Germania resta aperto almeno fino alle ore 20. Call-center: +49 (0)7822 77 66 88

Festa della birra e Plaza Culinaria, le specialità della Germania del sud

Anche Friburgo ha la sua piccola festa della birra: dal 25 settembre al 4 ottobre 2015 si aprono le botti negli spazi e giardini del birrificio Ganter, di antica tradizione. Come usa, ogni giorno sono previsti musica dal vivo e ristorazione a base di specialità tipiche. Per l’occasione il birrificio produce anche la sua “Festbier”, o birra speciale, realizzata esclusivamente per l’Oktoberfest di Friburgo. Per saperne di più www.ganter-oktoberfest.de e www.ganter.com

La Plaza Culinaria di Friburgo, dal 6 all’8 novembre 2015, è la fiera gastronomica più importante del sud della Germania, vero e proprio mercato delle specialità locali – dai salumi ai formaggi, dai vini alle birre artigianali, fino a deliziose creazioni di pasticceria – da assaggiare in loco o portare con sé a casa. La novità di quest’anno saranno i Food Truck – piccoli bus da strada che trasferiscono sulle quattro ruote il concetto slow food e offrono specialità genuine e fatte in casa, diversamente dai tradizionali stand street food. Plaza Culinaria presenterà un’area dedicata, arredata con Food Truck provenienti da tutta la Germania. Per saperne di più www.plaza-culinaria.de

Per saperne di più
www.europapark.de
www.freiburg.de

 

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...