PROMOZIONE #IsraeleDaGirare il progetto dell’Ufficio Nazionale del Turismo con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano
(TurismoItaliaNews) Una partnership con l’obiettivo di realizzare 5 video turistici su Israele: a realizzarla l’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia e la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema di Milano. Nei prossimi mesi gli studenti dell’ultimo anno saranno ospiti del Ministero del Turismo di Israele e quanto realizzato durante questa esperienza sarà inserito tra i materiali di conclusione del triennio di specializzazione.
La Fondazione e l’Ufficio Nazionale del Turismo stanno realizzando il progetto #IsraeleDaGirare che vede impegnati 16 studenti del corso di cinema d’impresa e pubblicità - accompagnati dai loro docenti - in Israele a girare 5 video. La sfida è quella di realizzare i video turistici che abbiano come tema la cultura enogastronomica, la natura, i siti patrimonio mondiale dell’Umanità situati in Israele, la bellezza e la creatività israeliana oltre a Israele come meta di una vacanza perfetta. L’utilizzo del materiale realizzato sarà per esclusiva finalità turistica e promozionale. Gli uffici del Ministero del Turismo di Israele nel mondo potranno fruire dei video prodotti per comunicazione online, fiere, incontri al trade e al pubblico finale.
In questi giorni sono in via di definizioni incontri che si spera potranno coinvolgere nel progetto anche le locali scuole di cinema israeliane, così da dare continuità didattica e formativa al progetto. “Subito siamo stati davvero entusiasti del progetto – ha dichiarato Avital Kotzer Adari, direttore dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia – ed abbiamo costruito i contenuti di esso passo a passo insieme alla Scuola Nazionale di Cinema, coinvolgendo gli studenti ed avvicinandoli a quella che è la realtà e la bellezza d’Israele giorno dopo giorno. E’ un lavoro di reciproca conoscenza ed è la prima volta che il nostro ufficio si apre a un progetto così innovativo che esalata lo sguardo fresco, la ricchezza e la creatività dei giovani”.
“Un’importante opportunità di crescita dei nostri allievi - afferma Bartolomeo Corsini, che dirige con Maurizio Nichetti la Sede Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia - produrre un video con una committenza reale e prestigiosa come l’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo significa, per la Scuola, aver raggiuto un alto livello di professionalità”. La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia è la più importante istituzione italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia, intesa nel suo senso più ampio: propone corsi biennali e triennali, nella sede principale di Roma (regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, suono, scenografia e costume, produzione e recitazione) e nelle sedi distaccate della Lombardia (cinema d’impresa e pubblicità), del Piemonte (animazione), della Sicilia (documentario storico artistico) e dell’Abruzzo (reportage cinematografico).
L‘Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo in Italia da oltre 40 anni si occupa della promozione turistica dello Stato d’Israele: dall’attività pubblicitaria a quella di Pr, tanto digital quanto tradizionale, dalle attività di marketing – compresi corsi di formazione - alla realizzazione di accordi con gli operatori del turismo outgoing ed a specifici eventi con il mondo generalista e del pellegrinaggio.
La pagina Facebook del Centro sperimentale


turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw</p

