COLDIRETTI In spiaggia addio lasagne e parmigiana, ecco come si mangia nell’estate 2016: è boom insalate, macedonia e caprese

(TurismoItaliaNews) Cambia profondamente il menu da spiaggia degli italiani con una maggioranza del 27% che porta da casa insalata di riso, pollo o mare e appena il 4 per cento le classiche lasagne. E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti / Ixè che ha tracciato la classifica dei menu da spiaggia degli italiani. In testa alle preferenze per l'ora di pranzo sotto l'ombrellone c'è quindi l'insalata di riso o di pollo o di mare che piace a quasi 1 italiano su 4 che in spiaggia mangia al sacco, seguita dalla macedonia scelta dal 21% e dalla caprese mozzarella e pomodoro che sale sul podio con il 14%.

 

La svolta salutista degli italiani si avverte dunque anche al mare dove però non manca chi continua a mettere tra i piatti preferiti le ricette più radicate della tradizione popolare come l'ipercalorica parmigiana che è immancabile per ben l' 8 per cento dei vacanzieri mentre resiste, nonostante la frittata di verdure o pasta che resta ambita dal 10% ed anche le ipercaloriche lasagne che riscuotono però appena il 4 per cento dei consensi quasi a pari merito con le polpette. L'attenzione all'alimentazione - sottolinea la Coldiretti - è diventata un obiettivo degli italiani anche nelle vacanze in cui si cerca di limitare le trasgressioni ad occasioni particolari per cercare di mantenersi in forma.

Nell'estate del 2016 si registra infatti una inversione di tendenza con gli italiani che ritornano a mangiare fuori in aumento del 13% rispetto allo scorso anno per un totale del 64% che frequenterà ristoranti, trattorie, agriturismi o pizzerie anche se resta un significativo 36% che invece mangerà soprattutto a casa, propria o di parenti e amici. Tutto ciò è il risultato della crescente tendenza degli italiani ad esprimere la propria curiosità turistica a tavola sperimentando piatti locali diversi rispetto a quelli abituali. In vacanza quando mangiano fuori 3 italiani su 4 (74%), secondo l'indagine Coldiretti / Ixè, chiedono di portare in tavola prodotti tipici del luogo in cui si trovano, ma c'è anche uno zoccolo duro del 17% che vuole la stessa cucina di casa a cui è abituato mentre appena una minoranza del 7% si sente a suo agio con i piatti internazionali.

 

turismo italia news
turismoitalianews
TurismoItaliaNews.it
www.facebook.com/turismoitalianews
www.twitter.com/turismoitalianw

Chi siamo

TurismoItaliaNews, il web magazine che vi racconta il mondo.

Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace, seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo...

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la Cookie Privacy...