EUROPA | South Baltic Programme, nove programmi per implementare il turismo nelle zone costiere del Mar Baltico

(TurismoItaliaNews) Si chiama South Baltic Programme ed è il piano che punta a sviluppare il potenziale del Sud Baltico per la crescita blu e green attraverso la cooperazione transfrontaliera tra attori locali e regionali provenienti da Danimarca, Germania, Lituania, Polonia e Svezia.
Sulla base del carattere marittimo del programma, "Blue Growth" (ovvero "crescita blu") affronta il potenziale economico del Mar Baltico per la crescita e l'occupazione attraverso le coste del sud. Allo stesso tempo "Green Growth" ("crescita verde") sottolinea la necessità di proseguire il percorso di crescita economica in equilibrio con l 'ambiente, in particolare utilizzando il ricco patrimonio naturale e culturale del sud Baltico in modo sostenibile.
Le risorse del programma sono investite in settori chiave rilevanti per l'economia dei territori costieri individuati come obiettivi specifici. Uno di questi è proprio il turismo sostenibile. Attualmente nove progetti di turismo sostenibile stanno attuando le loro attività nel programma incentrate sul patrimonio marittimo (progetto Baltic Pass), cicloturismo (Biking South Baltic), destinazione management (South Coast Baltic), la gestione delle navi da crociera (Johann), cooperazione e comunicazione turistica transfrontaliera (Baltic Sea Tourism Center), ecoturismo transfrontaliero (Attractive Hardwoods), la pesca turistica e altri.